Squali e razze sull'orlo dell'estinzione nel Mediterraneo | perché sta succedendo
Nel cuore del Mediterraneo, il fragile equilibrio tra biodiversità e attività umane si sta spezzando. Gli squali e le razze, simboli di questa regione, sono oggi sull’orlo dell’estinzione a causa di pratiche di pesca intensiva che minacciano la loro sopravvivenza. Un allarme lanciato dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ci invita a riflettere e agire prima che sia troppo tardi. Continua a leggere.
Uno studio condotto dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn mette in luce una situazione al limite: squali e razze che vivono nel Mediterraneo sono seriamente a rischio estinzione a causa della pesca intensiva. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: squali - razze - estinzione - mediterraneo
Un piano nazionale per la conservazione di squali e razze dei mari italiani, seminario nel museo Darwin-Dohrn - Mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, il Museo Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà il workshop “Verso un Piano di Azione per gli Elasmobranchi dei mari italiani”.
L'Italia è il terzo importatore di carne di squalo a livello mondiale, ma la sovrapesca spinge oltre un terzo di squali e razze verso una crisi di estinzione. Facciamo chiarezza su questo tema. Vai su Facebook
Squali e Razze del Mediterraneo a rischio estinzione: L’allarme di un nuovo studio italiano; Allarme Mediterraneo: squali e razze sull’orlo dell’estinzione a causa della pesca intensiva; Squali e razze sull’orlo dell’estinzione nel Mediterraneo: perché sta succedendo.
Squali e razze sull’orlo dell’estinzione nel Mediterraneo: perché sta succedendo - Uno studio condotto dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn mette in luce una situazione al limite: squali e razze che vivono nel Mediterraneo ... Lo riporta fanpage.it
Allarme Mediterraneo: squali e razze sull’orlo dell’estinzione a causa della pesca intensiva - Pubblicato sulla rivista internazionale Fish and Fisheries un nuovo studio di un team di ricercatori italiani coordinati dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli, 2 luglio 2025 - Come scrive insalutenews.it