L’ipoplasia nasale può essere un sintomo della sindrome di Down?
Ciao! È normale sentirsi ansiosi di fronte a una scoperta come questa, ma ricorda che una lieve ipoplasia nasale può avere diverse implicazioni e non sempre indica una condizione grave come la sindrome di Down. La tua attenzione e i controlli accurati sono già un ottimo passo avanti. Parla con il tuo medico per valutare eventuali approfondimenti e ricevere supporto durante questa speciale fase della tua vita.
Salve dottore. Ho 25 anni e sono alla mia prima gravidanza. Mio marito ha un fratello con sindrome di Down e questo mi ha spinto a fare il Bitest (che è risultato negativo) e anche la translucenza nucale, dove tutto era nella norma. Durante la morfologica mi hanno però evidenziato che il bambino ha una lieve ipoplasia nasale, però gli altri parametri sono nella norma. Non voglio fare l’amniocentesi per paura di un aborto spontaneo (sono alla settimana 23), quindi volevo sapere se un piccolo problema al naso essere indice di sindrome di Down. Grazie mille per la risposta L'articolo proviene da GravidanzaOnLine. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it
© Gravidanzaonline.it - “L’ipoplasia nasale può essere un sintomo della sindrome di Down?”
In questa notizia si parla di: sindrome - down - ipoplasia - nasale
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio - Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.
Dott. Michele Moncelli, ginecologo, articoli e risposte | GOL.
Ipoplasia nasale del feto: fare o no l’amniocentesi? - Gentile signora, l’ipoplasia nasale è molto rara nella popolazione generale ed è invece molto comune tra le persone con la sindrome di Down oppure tra le persone che hanno una sindrome molto più rara ... Secondo bimbisaniebelli.it
Gatto con la sindrome di Down: cosa c'è da sapere - Pazienti.it - La sindrome di Down è dovuta ad un errore genetico nella distribuzione dei cromosomi durante ... Da pazienti.it