L’errore una risorsa educativa che la scuola non usa Lettera

Spesso consideriamo l’errore come un ostacolo, ma in realtà rappresenta una risorsa educativa preziosa. La scuola, invece, spesso ignora questa opportunità di crescita, preferendo approcci standardizzati. È giunto il momento di cambiare rotta e valorizzare la capacità degli studenti di imparare anche dagli sbagli. Solo così potremo creare un ambiente formativo più efficace e inclusivo, che favorisca la personalizzazione del percorso di ogni studente.

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana -  La personalizzazione del servizio scolastico è tra gli enunciati del Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’organizzazione didattica, insensibile a tale problematica, muove in direzione opposta. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scuola - errore - risorsa - educativa

Sbagliare è umano, imparare è necessario: la scuola oltre il voto. L’errore come motore di apprendimento - Sbagliare è parte integrante del processo di crescita e apprendimento. Una volta considerato un errore da evitare, oggi si riconosce che sbagliare è un passo fondamentale per migliorarsi.

“Se lo dice YouTube, ci credono davvero!” L’educazione secondo la Gen Z e l’imbarazzo (silenzioso) della scuola italiana; La scuola che vorrei di Daniela Lucangeli, sul modello B-612 del Piccolo Principe; La valutazione in itinere si adatta a quella finale: cosa ci rivelano le scelte valutative sulla qualità della scuola.

scuola errore risorsa educativaCorreggere è formare. Scuola severa, alunni fragili, famiglie invadenti - sono solo alcuni spunti che vengono dall’episodio recentemente rilanciato dai media accadut ... Si legge su difesapopolo.it

SCUOLA/ I voti come risorsa educativa? Qualche premessa indispensabile - IlSussidiario.net - Sulla valutazione degli studenti, annoso problema fra i tanti che circondano la ... Secondo ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Scuola Errore Risorsa Educativa