Le ombre sulla partita per salvare l’ex Ilva
Le ombre che si allungano sulla partita per salvare l’ex Ilva rischiano di oscurare un futuro già compromesso. Nonostante i continui incontri e gli annunci ufficiali, la minaccia di una chiusura definitiva resta concreta, alimentando incertezza tra i lavoratori e la cittadinanza. L’attesa dell’incontro dell’8 luglio, che si preannuncia a oltranza, rappresenta l’ultima speranza di un accordo condiviso. Riusciranno davvero a ribaltare questa difficile situazione?
La convocazione di tavoli e gli annunci non allontanano lo spettro della chiusura definitiva dell’ex Ilva, l’acciaieria più grande d’Europa. «L’incontro dell’8 luglio sull’ex Ilva sarà a oltranza per trovare una soluzione condivisa», ha assicurato mercoledì il ministro delle Imprese Adolfo Urso, aggiungendo: «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo» e che «se ci siamo riusciti a Terni e Piombino, possiamo riuscirci anche a Taranto ». Parole rassicuranti, ma fino a un certo punto. Urso infatti evoca Piombino, ma omette di ricordare che lo stabilimento era già fermo, e che il rilancio avverrà solo grazie a un progetto finanziato da fondi pubblici e spinto da un investitore ucraino (Metinvest), senza alcun legame con la storia produttiva locale. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Le ombre sulla partita per salvare l’ex Ilva
In questa notizia si parla di: ilva - ombre - partita - salvare
EX ILVA, IL SINDACO DI TARANTO: “NO AI RICATTI, SÌ ALLA NAZIONALIZZAZIONE. ORA TOCCA AL GOVERNO” Riceviamo stamane una nota stampa di Piero Bitetti Sindaco di Taranto in merito alla importante vertenza ex Ilva. "Le dichiarazioni del Ministro Vai su Facebook
Le ombre sulla partita per salvare l’ex Ilva.
Ex Ilva, partita a due - RaiNews - Ex Ilva, partita a due Dopo i rilanci dei gruppi interessati a rilevare gli stabilimenti, si delinea una sfida a due tra i gruppi azeri e indiani. Segnala rainews.it
Confapi Taranto, su futuro Ilva si gioca partita internazionale - Confapi Taranto, su futuro Ilva si gioca partita internazionale 'Creare polo dell'acciaio europeo tecnologico ed ecocompatibile' TARANTO , 15 settembre 2024, 10:27 ... Riporta ansa.it