Il caldo può peggiorare i sintomi del reflusso gastroesofageo Ecco dieci consigli per prevenire e contrastare i sintomi in estate
L’estate, con il suo caldo intenso, può acutizzare i sintomi del reflusso gastroesofageo, disturbando il benessere di milioni di italiani. Ma non temete: con alcuni semplici accorgimenti, è possibile prevenire e alleviare i fastidi. Ecco dieci consigli preziosi del professor Adolfo Renzi, esperto nel settore, per vivere un’estate più serena e senza bruciore di stomaco. Cominciamo subito!
L ’ estate e il caldo possono causare un peggioramento dei sintomi del reflusso gastroesofageo, una patologia che colpisce fino al 20% della popolazione italiana (11,5 milioni di persone). Ecco dieci consigli del professor Adolfo Renzi, esperto in proctologia, chirurgia dell’obesità e malattia da reflusso gastroesofageo. 1. Tenere il peso sotto controllo Per tenere a bada il reflusso la prima cosa da fare è perdere gli eventuali chili di troppo: il peso eccessivo aumenta la pressione sull’addome. 2. Prediligere i cibi “amici” Includere nella propria alimentazione pasta e riso conditi in modo leggero, verdure cotte, frutta non acida, pane tostato, fette biscottate, crackers non salati. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il caldo può peggiorare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Ecco dieci consigli per prevenire e contrastare i sintomi in estate
In questa notizia si parla di: sintomi - reflusso - gastroesofageo - caldo
Caldo peggiora sintomi del reflusso, in casi gravi "chirurgia opzione risolutiva" - L’ondata di caldo estivo non risparmia neppure lo stomaco, aggravando i sintomi del reflusso gastroesofageo, soprattutto nelle forme più gravi.
Il reflusso gastroesofageo è una patologia a cui sono collegati diversi sintomi, anche fastidiosi, e che può portare altri problemi di salute. Il disturbo è dovuto al malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore.? Imparare a riconoscere i sintomi permette di in Vai su Facebook
Reflusso gastroesofageo: il caldo peggiora i sintomi, i consigli per affrontare l'estate; Reflusso gastroesofageo colpisce 25% degli italiani: caldo peggiora i sintomi, ecco il decalogo; Estate e reflusso: quando il caldo aggrava i disturbi gastrici.
Reflusso: con il caldo i sintomi peggiorano per 1 paziente su 4 - Si apre oggi a Napoli il secondo congresso “Hot Topics in Functional Digestive Surgery Meeting”, dedicato alle patologie funzionali dell’apparato digerente ... repubblica.it scrive
Reflusso gastroesofageo: il caldo peggiora i sintomi, i consigli per affrontare l'estate - È possibile ridurre il rischio che i sintomi del reflusso gastroesofageo peggiorino in estate seguendo una serie di accorgimenti ... Lo riporta ilsole24ore.com