Chiusura impianti sportivi non sicuri | nel 2017 toccò al PalaFersini

Dopo anni di promesse e allarmi ignorati, il rischio di chiusura degli impianti sportivi si ripresenta puntualmente, mettendo a dura prova la sicurezza di atleti e cittadini. Come nel 2017 con il PalaFersini, oggi l’incubo si rinnova a Isola Sacra, dove le crepe nei muri e le infiltrazioni minacciano ancora una volta la tranquillità del quartiere. È il momento di agire prima che la situazione degeneri ulteriormente.

Fiumicino, 2 luglio 2025 – Quella che questi giorni sta vivend o l’impianto di pattinaggio di Isola Sacra è una storia già vista, che torna a ripetersi. Nel 2017 fu il PalaFersini di via Bezzi a chiudere i battenti, travolto da una relazione tecnica che segnalava crepe nei muri, infiltrazioni e gravi rischi strutturali. Oggi, otto anni dopo, lo scenario si ripropone identico: cambia l’indirizzo – via Fontana – ma non la sostanza. Anche la pista di pattinaggio all’interno del Parco Cetorelli viene dichiarata inagibile, con un’ordinanza che impone lo sgombero immediato. Allora fu il sindaco Esterino Montino a firmare la chiusura del palazzetto. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: palafersini - chiusura - impianti - sportivi

Chiusura impianti sportivi non sicuri: nel 2017 toccò al PalaFersini.

A Potenza no del centrodestra a chiusura impianti sportivi - I consiglieri della minoranza di centrodestra nel consiglio comunale di Potenza hanno definito "inappropriata" la decisione dell'amministrazione di chiudere gli impianti sportivi della città per ... Lo riporta ansa.it

Allo studio la chiusura di un giorno per impianti sportivi e biblioteche - Il risparmio più consistente però è atteso da due misure che sono ancora allo studio: la chiusura degli impianti sportivi e delle biblioteche per uno o due giorni alla settimana, diversi e ... ilsole24ore.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Palafersini Chiusura Impianti Sportivi