Scossa ai Campi Flegrei | Magnitudo eccezionale indebolita dal mare Attenti al crollo dei costoni
Un recente terremoto ai Campi Flegrei ha scosso la regione, con una magnitudo eccezionale attenuata dal mare, ma il rischio di crolli ai costoni rimane elevato. Intervistata da Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Ingv, ci svela le sfide quotidiane delle strumentazioni di monitoraggio, spesso danneggiate o prese di mira. Una situazione che richiede attenzione e preparazione costante per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio.
Intervista a Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Ingv: “Capita che le nostre strumentazioni per i rilevamenti vengano danneggiate o rubate”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Scossa ai Campi Flegrei: “Magnitudo eccezionale, indebolita dal mare. Attenti al crollo dei costoni”
In questa notizia si parla di: scossa - campiflegrei - magnitudo - eccezionale
Torna la paura a #Napoli dopo la nuova forte scossa di #terremoto nell’area dei #CampiFlegrei. Magnitudo 4.6, epicentro a #Bacoli, dove un costone... Vai su Facebook
Campi Flegrei, la scossa piĂą forte degli ultimi 40 anni: magnitudo 4,6. Paura anche a Napoli; Forte terremoto di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei, avvertito in tutta la provincia di Napoli; Ingv: scossa di terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 4.6.
Campi Flegrei, scossa record: 4,6 di magnitudo - Per fortuna l’epicentro è stato a 4,6 chilometri di profondità, così gli effetti sono stati decisamente attenuati. Riporta ilfattoquotidiano.it
Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte in 40 anni - Una forte scossa di terremoto si è verificata oggi nella zona dei Campi Flegrei. Da tg24.sky.it