L’uscita di Merkel contro la linea dura del governo della sua Cdu sui migranti | Non si respinge chi chiede asilo
L’ex cancelliera Angela Merkel si distingue ancora una volta per la sua posizione chiara e decisa, contrapponendosi alla linea dura del suo partito e ribadendo l’importanza di un approccio più umanitario nei confronti dei richiedenti asilo. La sua voce, storicamente ascoltata e rispettata, assume un peso crescente nel dibattito europeo sulla gestione dell’immigrazione, invitando a riflettere su un equilibrio tra sicurezza e solidarietà. Assume più peso...
“Se qualcuno chiede ‘asilo’ alla frontiera tedesca, prima deve ottenere l’apertura di una procedura, magari anche direttamente alla frontiera, ma una procedura “. A parlare così, in Germania, è l’ex cancelliera Angela Merkel, per 16 anni a capo del governo, che ha rappresentato una guida stabile per il suo Paese (tanto che tra i suoi elettori a un certo punto girò il soprannome di Mutti, mamma) ma anche per il resto d’Europa. Assume più peso specifico quella frase se letta, come effettivamente suona, in contrasto con la linea dell’attuale cancelliere tedesco Friedrich Merz, che appartiene allo stesso partito – Cdu, cristianodemocratici – sebbene sia stato a lungo suo “rivale” interno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’uscita di Merkel contro la linea dura del governo della sua Cdu sui migranti: “Non si respinge chi chiede asilo”
In questa notizia si parla di: merkel - linea - governo - chiede
L’assessora Matilde Madrid chiede al governo una linea nazionale come per afghani e ucraini. Già 103 i cittadini palestinesi accolti sotto le due torri e ne arriveranno altri 24 Vai su Facebook
Dice no a #Trump #Nato sul 5% difesa Al Consiglio Ue chiede la "sospensione immediata" dell'accordo con Israele #Gaza All'Europarlamento minaccia mozione anti von der Leyen #PfizerGate Non va da Meloni sui migranti C'è un outsider in Ue: #Sanchez # Vai su X
Angela e demoni; Germania al voto tra crisi industriale e fine delle certezze dell’era Merkel; Crisi di Governo in Germania: Scholz licenzia Lindner, voto di fiducia a gennaio.
Sondaggi, il 43% dei tedeschi chiede le dimissioni della Merkel - Secondo un sondaggio che la Bild ha commissionato all'istituto Emnid, invece, il 57% dei tedeschi ritiene errata la linea seguita dalla cancelliera Angela Merkel, favorevole ad un approccio ... Da ilgiornale.it
Revocato il lockdown. La Merkel chiede scusa - il Giornale - Dodici ore di riunione di fila fra Angela Merkel e i sedici presidenti dei Länder tedeschi non sono servite a nulla. Scrive ilgiornale.it