La Società di Medicina Ambientale | il calore accelera l’invecchiamento della pelle e il rischio oncologico
Con l’arrivo dell’estate, la pelle si trova in prima linea di fronte a minacce che vanno oltre i semplici raggi solari. Secondo SIMA, il combinarsi di inquinamento atmosferico e ondate di calore accelera l’invecchiamento cutaneo e aumenta il rischio di tumori della pelle. Un richiamo urgente alla tutela della nostra salute: conoscere i pericoli e adottare misure preventive è oggi più importante che mai.
Di SIMA (Società Italiana Medicina Ambientale) Il mix tra inquinamento atmosferico e onde di calore nelle città italiane accelera l’invecchiamento della pelle e aumenta il rischio di tumori cutanei. A lanciare l’allarme è la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), che con l’innalzamento delle temperature su tutto il territorio nazionale richiama l’attenzione sulla salute della pelle. Con l’arrivo dell’estate, la pelle si trova in prima linea: è al tempo stesso una barriera protettiva contro i raggi solari e un bersaglio vulnerabile per l’inquinamento atmosferico e il caldo estremo sempre più frequente negli ambienti urbani – spiega Sima –. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Società di Medicina Ambientale: il calore accelera l’invecchiamento della pelle e il rischio oncologico
In questa notizia si parla di: pelle - società - medicina - ambientale
La Società Italiana di Medicina Ambientale lancia l'allarme sulle alte temperature Vai su Facebook
Caldo, medici Sima: Con rialzo temperature e inquinamento è allarme pelle; Caldo, Sima: con rialzo temperature e inquinamento è allarme pelle; Caldo, medici Sima: ecco i consigli per difendere la pelle da tumori e invecchiamento - LaPresse.