Immigrazione lavoro e legalità Il bivio su cui l’Italia deve decidere

L’Italia si trova di fronte a una scelta cruciale: promuovere un’immigrazione regolare e sostenibile o lasciarsi alle spalle opportunità di crescita e inclusione. Con oltre cinquecentomila ingressi programmati in tre anni, il nuovo decreto flussi rappresenta una delle più importanti aperture nella gestione della migrazione legale mai adottate. È una decisione che riflette la necessità di rispondere alle sfide del mercato del lavoro e di costruire un futuro più equo e prospero.

Cinquecentomila ingressi regolari programmati in tre anni. Il nuovo decreto flussi segna, numeri alla mano, una delle più rilevanti aperture nel governo della migrazione legale mai adottate nel nostro Paese. Non è un colpo di testa. È una scelta ponderata e, per certi versi, inevitabile. Le imprese chiedono manodopera, le famiglie faticano a trovare assistenza, settori chiave come l’agricoltura e il turismo hanno bisogno di lavoratori stagionali. Ma l’Italia – ed è questo il punto – ha bisogno soprattutto di una bussola politica che distingua, con fermezza e senza ambiguità, tra chi arriva per lavorare e chi arriva (o rimane) per delinquere. 🔗 Leggi su Formiche.net

immigrazione lavoro e legalit224 il bivio su cui l8217italia deve decidere

© Formiche.net - Immigrazione, lavoro e legalità. Il bivio su cui l’Italia deve decidere

In questa notizia si parla di: italia - immigrazione - lavoro - legalità

Italia e Danimarca: Lettera alla Cedu sull'Interpretazione dei Diritti Umani e Immigrazione - Italia e Danimarca stanno preparando una lettera alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) per discutere le interpretazioni giuridiche relative ai diritti umani e all'immigrazione.

Governo: decreto legge in materia di contrasto dell’immigrazione irregolare; La Commissione Europea al lavoro su una nuova legge sui rimpatri dei migranti; Cittadinanza, la guida per capire le ragioni del “sì” e quelle del “no”.

Cerca Video su questo argomento: Italia Immigrazione Lavoro Legalità