Il nuovo decreto flussi e la corsa ad ostacoli per ottenere un permesso di soggiorno regolare | Percorso lungo meno di uno su dieci ce la fa
Il nuovo decreto flussi ha riacceso speranze e preoccupazioni tra i lavoratori stranieri desiderosi di ottenere un permesso di soggiorno regolare. Con cifre imponenti e procedure complesse, meno di uno su dieci ci riesce a superare gli ostacoli burocratici. Dopo i 450mila ingressi del triennio 2023-2024, il governo Meloni ha autorizzato altri 500 mila ingressi dal 2026 al 2028, sottolineando l’importanza di questa manodopera per il sistema economico nazionale. Ma quale sarà il percorso da seguire?
Dopo i 450mila del triennio 2023-2024, il governo Meloni ha autorizzato l’ingresso in Italia di altri 500 mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Sono le cifre del secondo decreto flussi approvato lunedì 30 giugno dal Consiglio dei ministri. Si tratta di «manodopera indispensabile al sistema economico e produttivo nazionale e altrimenti non reperibile», comunica Palazzo Chigi. Nello specifico sono previsti 497.550 ingressi, suddivisi in 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo, 267.000 per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Le quantitĂ sono stabilite, viene sottolineato, tenendo conto dei fabbisogni espressi dalle parti sociali e delle domande di nulla osta al lavoro effettivamente presentate negli anni scorsi, con l’obiettivo di una programmazione che recepisca le esigenze delle imprese e che sia anche realistica. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: decreto - flussi - corsa - ostacoli
Decreto Flussi 2025: 22mila nuove quote assegnate. Precompilazione domande dal 1°luglio - Il Decreto Flussi 2025 porta con sé un'importante novità : 22.000 nuove quote per lavoratori stranieri! Dal 1° luglio sarà possibile precompilare le domande, rendendo l'accesso al mercato del lavoro italiano più semplice e veloce.
Il nuovo decreto flussi e la corsa ad ostacoli per ottenere un permesso di soggiorno regolare: «Percorso lungo, meno di uno su dieci ce la fa» Vai su X
Il nuovo decreto flussi e la corsa ad ostacoli per ottenere un permesso di soggiorno regolare: «Percorso lungo, meno di uno su dieci ce la fa; DECRETO FLUSSI: VIA LIBERA A NUOVE ASSUNZIONI, UN PRODOTTO SU DUE RACCOLTO DA MANI STRANIERE; Click day Decreto Flussi, Capobianco: “Burocrazia digitale blocca economia reale”.
Decreto flussi approvato, le reazioni della politica: cosa ne pensano governo e opposizione? - Approvato il decreto flussi: mentre il centrodestra esulta per il Cdm di ieri, il centrosinistra biasima le decisioni del governo. tag24.it scrive
Decreto Flussi: Acli, “l’esclusione dei Patronati ostacola regolarizzazione e apre strada a lavoro sommerso” - AgenSIR - Decreto Flussi: Acli, “l’esclusione dei Patronati ostacola regolarizzazione e apre strada a lavoro sommerso” 9:23 Papa Francesco Piazza San Pietro Vaticano ... Come scrive agensir.it