Il moralismo è una malattia | Nietzsche l’aveva previsto
Nel cuore della filosofia nietzschiana si cela un'osservazione cruciale: il rapporto tra dionisiaco e apollineo, forze opposte ma complementari, ha plasmato l’essenza stessa dell’arte e dell’etica. Nietzsche intuì come questa tensione abbia dato vita alla tragedia greca, un miracolo che ancora oggi ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il mondo e con noi stessi. È qui che si cela il segreto di una cultura autenticamente viva e libera…
Roma, 1 lug – Il rapporto tra dionisiaco e apollineo, il loro delicato equilibrio cosmico, riguarda l’arte tanto quanto l’etica. Nietzsche aveva intuito che, nel mondo greco, queste due forze – perennemente in tensione – trovarono, grazie a quello che fu il vero miracolo ellenico, una sintesi perfetta: la tragedia. Solo confrontandosi con il dionisiaco, solo annullando l’individualità nell’ebbrezza profonda della natura, nella sua vastità caotica e contraddittoria, è possibile ergersi come artisti. Solo così si può dare forma e ordine, restituire un senso compiuto alla tragicità del vivere. Nietzsche contro la hybris razionalistica. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Il moralismo è una malattia: Nietzsche l’aveva previsto
In questa notizia si parla di: nietzsche - aveva - moralismo - malattia
Cruciani spinge Lacerenza alla Zanzara dopo il malore: “La Gintoneria modello da espandere”. Davide? “Lo state quasi ammazzando”. Davidone come il superuomo di Nietzsche? Per Crux sì, perché….
Nietzsche e la grande salute mediterranea - La Stampa - Il quarto volume dell'Epistolario di Nietzsche è uno strumento imprescindibile sia per gli studiosi che per i numerosi lettori del filosofo che, più di altri, ha sovvertito le modalità ... Riporta lastampa.it
Nietzsche, viaggio fatale oltre il confine della follia - Finalmente riuscì a entrare nella stanza, dove Nietzsche aveva «pensato, scritto riso e delirato» per mesi. Secondo corriere.it