Fine vita no alla breccia | meglio nessuna norma

Il dibattito sulla fine vita si infiamma: il 8 luglio, la Corte costituzionale deciderà su un caso che mette in discussione norme e valori profondi. La questione di una paziente incapace di scegliere il suo destino apre una riflessione più ampia sulla cultura del rispetto e della dignità umana. È il momento di interrogarsi: come vogliamo affrontare il fine vita? Continua a leggere.

L’8 luglio la Corte costituzionale si esprime sul caso di una paziente incapace di assumere da sola il farmaco letale. All’orizzonte c’è il rischio di una metamorfosi culturale che induca la persona in difficoltà a «togliere il disturbo» dal mondo. 🔗 Leggi su Laverita.info

fine vita no alla breccia meglio nessuna norma

© Laverita.info - Fine vita, no alla breccia: meglio nessuna norma

In questa notizia si parla di: fine - vita - breccia - meglio

Il Governo impugna la legge della Toscana sul fine vita. Ira delle opposizioni, "è codardia" - Il governo ha deciso di impugnare la legge toscana sul fine vita, scatenando l'ira delle opposizioni che la definiscono una scelta "codarda" e "ipocrita".

Fine vita, no alla breccia: meglio nessuna norma; Pride, fine vita e aborto: gli Orbán d’Italia minano i diritti civili; Fine vita, il bisogno di chiarezza.

Pride, fine vita e aborto: gli Orbán d’Italia minano i diritti civili - La destra di Meloni  è rimasta in silenzio davanti all’onda arcobaleno. Segnala editorialedomani.it

fine vita breccia meglioFine vita, così la destra vuole seppellire il diritto a morire - Cappato lancia la raccolta firme su una nuova pdl popolare per l’eutanasia legale ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Fine Vita Breccia Meglio