Donato I Carabinieri nel 1943 agli enti aretini

Nel cuore di Arezzo, un gesto di memoria e rispetto si rinnova. Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha donato il prezioso volume “I Carabinieri nel 1943”, un’affascinante testimonianza storica disponibile per tutti presso importanti istituzioni culturali locali. Questo dono permette ai cittadini di riscoprire un passato ricco di valori e dedizione, rafforzando il legame tra le forze dell’ordine e la comunità. La cultura e la memoria sono i pilastri del nostro futuro.

Arezzo, 1 luglio 2025 – Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Arezzo, attraverso le Compagnie dipendenti, ha donato il volume “I Carabinieri nel 1943” ad Enti presenti nel capoluogo ed in provincia. I cittadini che lo vorranno, pertanto potranno consultare questo testo storico, presso l’Archivio di Stato di Arezzo, alla Biblioteca “Citta di Arezzo”, alla Biblioteca Comunale “Cristoforo Landino” di Pratovecchio Stia e alla “Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona”. Con il numero speciale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri intitolato “I Carabinieri del 1943”, si è voluto commemorare le vicende di quel periodo storico, rendendo onore ai tanti patrioti, a dei valorosi che, onorando il giuramento di fedeltà alla Bandiera, non intesero mai ammainarla. 🔗 Leggi su Lanazione.it

donato i carabinieri nel 1943 agli enti aretini

© Lanazione.it - Donato “I Carabinieri nel 1943” agli enti aretini

In questa notizia si parla di: carabinieri - donato - enti - agli

Donato “I Carabinieri nel 1943” agli enti aretini; L’ex arbitro Casarin testimonial della campagna anti-truffe a San Donato; Andria – Castel del Monte in miniatura donato ai Carabinieri della Bat.

carabinieri donato enti agliDonato “I Carabinieri nel 1943” agli enti aretini - I cittadini che lo vorranno, pertanto potranno consultare questo testo storico, presso l’Archivio di Stato ... Scrive lanazione.it

carabinieri donato enti agliTruffe agli anziani, carabinieri Taranto 'aumentano i casi' - MSN - "Le forze dell'ordine e gli enti di fornitura di energia e gas non chiedono mai soldi a domicilio a nessuno. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carabinieri Donato Enti Agli