CityLife indagine con i droni a 192 metri d’altezza | caldo e sensori nel mirino caccia al punto zero del crollo Sequestrato il tetto del grattacielo ‘rotto’
Milano si interroga sul crollo alla Torre Hadid di CityLife, dove droni a 192 metri hanno catturato immagini e dati cruciali sul punto zero del cedimento. La prima relazione dei vigili del fuoco, ricca di fotografie e video, apre uno scenario investigativo avvincente, mentre le indagini puntano a fare luce sulle cause di un evento che ha sconvolto il cuore della città. La verità sta emergendo, e il futuro di CityLife potrebbe dipendere da ciò che si scopre.
Milano – La prima relazione dei vigili del fuoco sul collasso dell’insegna Generali, corredata da fotografie e video realizzati anche con i droni, è arrivata nel pomeriggio di martedì 1 luglio sul tavolo delle pm Francesca Celle e Maura Ripamonti. E il report sul cedimento del maxi collage di pannelli, andato in scena all’alba di martedì in cima alla Torre Hadid di CityLife, ha dato il via al fascicolo aperto dalla Procura con l’ipotesi di crollo colposo. Il tetto dell’edificio di 44 piani, di cui i primi 39 con uffici e gli ultimi destinati proprio a ospitare la base della struttura che regge i mega cartelli, è stato posto sotto sequestro dagli inquirenti per effettuare tutti i rilievi necessari. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - CityLife, indagine con i droni a 192 metri d’altezza: caldo e sensori nel mirino, caccia al “punto zero” del crollo. Sequestrato il tetto del grattacielo ‘rotto’
In questa notizia si parla di: citylife - droni - indagine - metri
Pesante attacco russo nella notte contro tutte le città ucraine. Prima sono arrivati numerosi droni, poi missili balistici. Sono stati segnalati bombardieri Tu160 in volo sul Caspio, da cui in genere lanciano missili cruise. Bombe anche su Kiev. Ci sono stati due inc Vai su Facebook
CityLife, indagine con i droni a 192 metri d’altezza: caldo e sensori nel mirino, caccia al “punto zero” del crollo. Sequestrato il tetto del grattacielo ‘rotto’; Crollo insegna Generali: tutti i dipendenti in smart working. Piazza e centro commerciale chiusi, riapre la metro; Insegna Generali pericolante a CityLife, i sensori di sicurezza hanno segnalato qualcosa di anomalo prima del crollo?.
Citylife, ritorno alla normalità: riapre il metrò ma la procura sequestra il tetto della Torre Hadid - Obiettivo del provvedimento, “conservare” in maniera precisa lo stato dei luoghi così come ... Lo riporta milano.repubblica.it
Insegna Generali pericolante a CityLife, c’erano i sensori di sicurezza: hanno segnalato qualcosa di anomalo? - Pronta la prima relazione dei vigili del fuoco per la Procura di Molano che si avvale di foto effettuate con i droni: l’ipotesi del caldo sembra poco credibile ... Come scrive msn.com