Qualificazione obbligatoria per i manutentori | Bene la sicurezza ma non a colpi di nuove gabbie normative
Dal 25 settembre, l’obbligo di qualificazione per i manutentori dei presidi antincendio segna una svolta importante nella sicurezza italiana. Questa normativa, sancita dalla circolare dei Vigili del Fuoco n. 19631 del 3 dicembre 2024, mira a elevare gli standard professionali e proteggere vite e beni. Non si tratta solo di un aggiornamento burocratico, ma di un passo fondamentale verso una cultura della prevenzione più rigorosa e consapevole, coinvolgendo un ampio settore di operatori e aziende.
Dal 25 settembre entrerà in vigore l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori dei presidi antincendio, secondo quanto previsto dalla circolare del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco n. 19631 del 3 dicembre 2024. Un cambiamento che interessa non solo gli impiantisti, ma anche numerose. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
In questa notizia si parla di: qualificazione - manutentori - obbligatoria - bene
Qualificazione obbligatoria per i manutentori: “Bene la sicurezza, ma non a colpi di nuove gabbie normative”; Qualificazione stazioni appaltanti, cosa prevede il nuovo codice appalti; Beni culturali: i requisiti di direttore tecnico e progettista nel nuovo regolamento Mibact-Mit.
Quali sono le novità per la manutenzione e i controlli... - PuntoSicuro - Sarà obbligatoria la qualificazione dei manutentori degli impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio. Riporta puntosicuro.it
Manutentori del verde formazione obbligatoria. Aperte iscrizioni al corso - Cna Servizi organizza un corso di formazione obbligatoria per manutentori del verde, riconosciuto dalla Regione, con 180 ore di lezioni teoriche e pratiche. Si legge su lanazione.it