Il quarto d’ora di Amedeo | il debutto letterario di Marcello Scarienzo
Nel cuore pulsante di Napoli, Marcello Scarienzo debutta con "Il quarto d’ora di Amedeo", un romanzo che cattura l’essenza di un quartiere vibrante e complesso. Attraverso la storia di Amedeo Pacella, un giovane alle prese con sogni, sfide e identità, l’autore invita il lettore a riflettere sulle sfide della vita contemporanea. Un esordio promettente che scandisce il ritmo di un quartiere ricco di storie da raccontare.
MILANO – “Il quarto d’ora di Amedeo” è il romanzo d’esordio di Marcello Scarienzo, nato nel 1988 nel cuore del rione Sanità, a Napoli, dove oggi vive e lavora. Dopo un’esperienza a Londra durata alcuni anni e un lungo periodo milanese, l’autore è tornato nel suo quartiere d’origine per dare voce, con questo primo libro, a una storia profondamente contemporanea. Al centro del romanzo c’è Amedeo Pacella, un giovane napoletano che, dopo una delusione amorosa, lascia la sua città per inseguire a Milano il miraggio di una vita brillante e piena di opportunità. Ma la realtà che si trova ad affrontare è ben diversa: turni di lavoro ripetitivi, contratti instabili e una solitudine che nemmeno la frenesia della movida meneghina riesce a colmare. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - “Il quarto d’ora di Amedeo”: il debutto letterario di Marcello Scarienzo
In questa notizia si parla di: quarto - amedeo - marcello - scarienzo
Il quarto d'ora di Amedeo, Marcello Scarienzo ci racconta la sua prima opera letteraria -; “Il quarto d’ora di Amedeo”: il debutto letterario di Marcello Scarienzo.
“Il quarto d’ora di Amedeo”, Marcello Scarienzo ci racconta la sua prima opera letteraria - NAPOLI (Di Anna Calì) – Lo scrittore napoletano Marcello Scarienzo approda nel mondo letterario con il suo romanzo d’esordio: “Il quarto d’ora di Amedeo” edito Kimerik. Lo riporta napolivillage.com