Firenze città dei centenari | in poco tempo più che raddoppiati Punta di diamante Cristina Paloscia vissuta fino a 113 anni

Firenze si conferma la città dei centenari, con una crescita impressionante in breve tempo e un record di longevità che fa invidia a tutta la Toscana. Tra i suoi simboli più illustri, Cristina Paloscia, decana dei giornalisti sportivi, ha vissuto fino a 113 anni, rappresentando la punta di diamante di questa generazione di ultranovantenni. La sua storia testimonia quanto la qualità della vita e l'amore per la cultura possano prolungare i giorni.

Il 31 marzo 2025 se n'è andata, a 113 anni, Cristina Paloscia, sorella di Raffaello, che a 96 anni è il decano dei giornalisti sportivi. Era la più anziana della Toscana, Cristina Paloscia. Ossia la punta di diamante dell'esercito di centenari che fanno di Firenze il capoluogo di regione con i cittadini più longevi L'articolo proviene da Firenze Post. 🔗 Leggi su Firenzepost.it

firenze citt224 dei centenari in poco tempo pi249 che raddoppiati punta di diamante cristina paloscia vissuta fino a 113 anni

© Firenzepost.it - Firenze, città dei centenari: in poco tempo più che raddoppiati. Punta di diamante Cristina Paloscia, vissuta fino a 113 anni

In questa notizia si parla di: firenze - centenari - punta - diamante

Firenze, città dei centenari: in poco tempo più che raddoppiati. Punta di diamante Cristina Paloscia, vissuta fino a 113 anni.

Firenze, città dei centenari: in poco tempo più che raddoppiati. Punta di diamante Cristina Paloscia, vissuta fino a 113 anni - Il 31 marzo 2025 se n'è andata, a 113 anni, Cristina Paloscia, sorella di Raffaello, che a 96 anni è il decano dei giornalisti sportivi. Riporta firenzepost.it

Boom di centenari a Firenze. E sono quasi tutte donne - la Nazione - Firenze è sempre più vecchia ed è la città capoluogo di regione col più alto numero di centenari in rapporto alla popolazione. Si legge su lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Firenze Centenari Punta Diamante