Aumenta il potere d' acquisto pro capite | ora sfiora quota 20.000 euro
L’Italia sta lentamente riscoprendo il suo potenziale, con il potere d’acquisto pro capite che ormai si avvicina ai 20.000 euro. Un traguardo importante, anche se il costo di circa 3.167 euro per abitante rappresenta tuttora un peso significativo. Dopo una perdita di 154 miliardi di euro, gli italiani hanno recuperato 71 miliardi, migliorando di 1.683 euro pro capite, ma il cammino verso la stabilità richiede ancora impegno e determinazione.
Si tratta di un salasso di circa 3.167 euro per abitante. Da allora gli italiani hanno recuperato 71 miliardi di quei 154 perduti, cioè 1.683 euro pro capite, ma non senza difficoltà,. 🔗 Leggi su Ilmattino.it
© Ilmattino.it - Aumenta il potere d'acquisto pro capite: ora sfiora quota 20.000 euro
In questa notizia si parla di: euro - capite - aumenta - potere
L’allarme della Uil e Fpl Calabria dopo il rapporto Istat: per la spesa sociale solo 38 euro pro capite - La Uil Calabria e la Uil Fpl lanciano un forte allarme dopo il rapporto Istat 2025, denunciando che la Calabria destina solo 38 euro pro capite all’anno alla spesa sociale, ben al di sotto della media nazionale.
#WESTCOAST MEETING - Intelligenza Artificiale e giochi di potere ? Incontro | Intelligenza Artificiale e giochi di potere ? FEDERICO RAMPINI |... Vai su Facebook
Pil pro capite, l’Italia raggiunge la Francia Ridotto il gap con Berlino; L’Italia raggiunge la Francia per Pil pro capite: ecco com’è stato possibile e quali fattori hanno inciso; Le eredità sono in aumento. E creano sempre più disuguaglianze.
Aumenta il potere d'acquisto pro capite: ora sfiora quota 20.000 euro - Da allora gli italiani hanno recuperato 71 miliardi di quei 154 perduti, cioè 1. Lo riporta ilmattino.it
Sale il potere d’acquisto delle famiglie. Ma l’inflazione rialza la testa: consumi al palo - Il tasso investimento delle famiglie (8,9%) resta stabile, segno che neppure l’aumento dei redditi ha spinto a rilanciare spesa e investimenti. msn.com scrive