I quattrocento colpi a viale Trastevere Riflessioni sulla metamorfosi di un ministero

Palazzo dell’Istruzione, immerso nel vivace cuore di Trastevere, rappresenta più di un semplice simbolo amministrativo: è il crocevia di una trasformazione che riflette le sfide e le speranze della scuola italiana. Tra vicoli affollati e rumorose trattative, questo edificio si configura come un microcosmo di politiche, passioni e desideri di cambiamento. E proprio in questo contesto ricco di storia e contraddizioni, si disegna il futuro dell’educazione nel nostro Paese.

Proprio nel cuore di Trastevere c’è un palazzo del Potere, quello dell’Istruzione, simbolo della scuola italiana e di tutti i suoi nodi tematici, con un labirinto di vicoli alle spalle e davanti a Porta Portese. Una collocazione popolar-romanesca e cosmopolita allo stesso tempo, dato il melting pot del mercato domenicale, la cui vicinanza può aver dato la cifra alle interminabili trattative sindacali che si svolgono nei suoi solenni saloni. Il più importante è quello centrale, al secondo piano, con le pareti ricoperte dai ritratti dei vari ministri da Francesco De Sanctis a Giovanni Gentile, fino a Benedetto Croce, dopo di lui la tradizione è stata interrotta. 🔗 Leggi su Formiche.net

i quattrocento colpi a viale trastevere riflessioni sulla metamorfosi di un ministero

© Formiche.net - I quattrocento colpi a viale Trastevere. Riflessioni sulla metamorfosi di un ministero

In questa notizia si parla di: trastevere - quattrocento - colpi - viale

I QUATTROCENTO COLPI - il trailer | Video Sky - Whatsapp Telegram Facebook Twitter Copia link. Segnala video.sky.it

Trastevere: carabiniere ferma uno scooter di passaggio ed insegue il ladro in viale Glorioso - RomaToday - L'inseguimento su viale di Trastevere dopo aver rubato un telefonino in viale Glorioso. Riporta romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Trastevere Quattrocento Colpi Viale