Alimenti in cattivo stato di conservazione e congelati denunciato il titolare di un ristorante

Alimenti in cattivo stato di conservazione e congelati, un grave rischio per la salute pubblica. Durante un controllo straordinario nelle aree di Nesima e della zona industriale, i carabinieri di Fontanarossa, supportati dal Nas e dall’Asp, hanno individuato irregolarità che non possono essere ignorate. La sicurezza alimentare è una priorità: ecco cosa è stato scoperto e quali misure sono state adottate per tutelare i consumatori.

I carabinieri della compagnia di Fontanarossa hanno eseguito un controllo straordinario nelle aree di Nesima e della zona industriale, con il supporto dei colleghi della Cio del XII Reggimento “Sicilia”, del nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) e del personale dell’Asp, ponendo particolare. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: alimenti - cattivo - stato - conservazione

Reato di cattiva conservazione degli alimenti anche con la sola propensione di nocività; Feci di roditori sulla farina, frutta e verdura in cattivo stato di conservazione: maxi sanzione da 7600 euro ad un rifugio; Alimenti in cattivo stato di conservazione, chiuso negozio.

Alimenti in cattivo stato di conservazione, denunciato il titolare di un bar/ristorante di un centro commerciale - Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Catania hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, sulla base degli ... Come scrive catanianews.it

Alimenti in cattivo stato di conservazione, chiuso negozio - I carabinieri del Nas della Valle d'Aosta hanno sequestrato oltre 100 chili di generi alimentari, trovati in cattivo stato di conservazione, in un negozio Di frutta e verdura aperto da poco più ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Alimenti Cattivo Stato Conservazione