Riapre la Città Vecchia di Gerusalemme dopo 12 giorni di restrizioni

Dopo 12 giorni di tensioni e restrizioni, la Città Vecchia di Gerusalemme riapre le sue porte, simbolo di speranza e rinascita. La tregua tra Israele e Iran segna un passo importante verso la normalità, anche se molti negozi restano chiusi e l’atmosfera è ancora carica di incertezza. Questo ritorno alla vita quotidiana testimonia la resilienza di una delle città più sacre al mondo. La strada per la pace è lunga, ma ogni passo conta.

Gerusalemme, 27 giu. (askanews) - Riapre lentamente la Città Vecchia di Gerusalemme dopo la tregua tra Israele e Iran. Durante i 12 giorni di conflitto, con lanci di missili da entrambe le parti, era stato permesso l'ingresso solo ai residenti, mentre negozi e luoghi di ritrovo erano stati chiusi dalle autorità che avevano imposto una serie di restrizioni per i timori di attacchi da parte di Teheran. Molte saracinesche sono ancora abbassate ma i negozianti iniziano a riaprire le loro bancarelle e si vedono le persone tornare ai tavolini di bar e locali. Nei prossimi giorni dovrebbero riaprire anche scuole e uffici pubblici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

riapre la citt224 vecchia di gerusalemme dopo 12 giorni di restrizioni

© Quotidiano.net - Riapre la Città Vecchia di Gerusalemme dopo 12 giorni di restrizioni

In questa notizia si parla di: gerusalemme - giorni - riapre - città

Riapre la Città Vecchia di Gerusalemme dopo 12 giorni di restrizioni; Medio Oriente: L'Iran attacca Israele, pioggia di missili su Tel Aviv. Netanyahu: La pagheranno; L'Iran lancia 180 missili su Israele, quasi tutti intercettati - Iran: Colpiremo ogni Paese che intervenga in aiuto di Israele.

Cerca Video su questo argomento: Gerusalemme Giorni Riapre Città