Opere d' arte del ' 900 riemergono dagli archivi | Brindisi riscopre il suo patrimonio artistico
Brindisi riscopre il suo patrimonio artistico del Novecento: un viaggio tra passato e presente che riporta alla luce opere d’arte dimenticate. Un team di ricercatrici dell’Università del Salento, con passione e cura, ha scavato negli archivi comunali, portando alla luce tesori nascosti che meritano di essere condivisi. Il materiale sarà presto accessibile online, un patrimonio restituito alla comunità e alle future generazioni che…
Come vere archeologhe, un team di ricercatrici dell'Univesrità del Salento ha scavato negli uffici e nei depositi del Comune di Brindisi, alla ricerca di quadri e opere del '900, che rischiavano di finire nel dimenticatoio. Il materiale raccolto sarà a disposizione di tutti, sul web. Ma in futuro. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
In questa notizia si parla di: opere - brindisi - arte - riemergono
Opere dalla collezione d’arte contemporanea della Camera di Commercio di Brindisi. Di Massimo Guastella; I Bronzi di Brindisi, 30 anni fa la storica scoperta a Punta del Serrone.
Opere d'arte del '900 riemergono dagli archivi: Brindisi riscopre il suo patrimonio artistico - Stamattina sono stati illustrati i lavori in corso di svolgimento di “Brindisi ‘900”, nell’ambito del progetto “Salviano IL ‘900”. Da brindisireport.it
«Arte liberata» in mostra a Brindisi: 69 opere dal sequestro al museo - Brindisi ospita dal 15 dicembre le 69 opere della mostra milanese «Arte liberata, dal sequestro al museo». corriere.it scrive