Basket d’Italia con la femminile prima semifinale in un grande torneo da Atene 2004
Dal trionfo storico dello sbandierato basket femminile italiano a Atene 2004, passa quasi un ventennio prima che le nostre atlete tornino a sfondare il muro della semifinale in un grande torneo. Tra Europei, Mondiali e Olimpiadi, l’Italia non aveva più raggiunto questo traguardo con una Nazionale senior, lasciando aperta la sfida tra passato e presente. Un ritorno che ridà speranza e orgoglio al nostro movimento cestistico.
Sì, c’è chi potrebbe obiettare, non del tutto a torto, che ci sono di mezzo anche i tornei Preolimpici. E non è un’osservazione sbagliata (del resto, Torino 2016 e Belgrado 2021, in un verso o nell’altro, sono ben più che ricordate). Ma l’atto pratico è questo: tra Europei, Mondiali e Olimpiadi l’Italia non raggiungeva la semifinale, con una qualsiasi Nazionale senior, da Atene 2004. Quasi un caso, o forse no: da OAKA al Peace and Friendship Stadium, da Atene nord-est al Pireo, dall’arena del Panathinaikos a quella dell’Olympiacos. Ma andiamo con ordine. Senza voler rivivere tutto il cammino verso la Grecia della Nazionale maschile (che fu ancor più spettacolare se si pensa che agli Europei del 2003, che qualificavano per le Olimpiadi, passavano in tre e a un certo punto si era 0-2, dopo un -33 dalla Francia e con gli spettri dell’eliminazione davanti agli occhi), basti ricordare pochi momenti. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Basket d’Italia, con la femminile prima semifinale in un grande torneo da Atene 2004
In questa notizia si parla di: atene - italia - semifinale - basket
Sarà il Belgio l'avversario dell'Italbasket nella semifinale di venerdi ad Atene del FIBA Women's EuroBasket. Nel quarto di finale battuta la Germania 83-59 con allungo delle belghe arrivato nella ripresa. 30 punti e 9 rimbalzi per seguita Vai su Facebook
Sarà Italia-Belgio la semifinale di Eurobasket femminile; Italdonne tra le prime 4 all'Europeo dopo 30 anni: Turchia ko all'overtime, Cubaj mvp; Basket femminile: Italia in semifinale agli Europei dopo 30 anni.