Napoli presidente Municipalità 2 replica a ‘sfiducia’ di metà consiglio | Accuse fumose E attacca il Pd
In un clima di tensione e accuse fumose, Roberto Marino, presidente della Municipalità 2 di Napoli, si trova al centro di una sfida politica senza precedenti. Un documento di sfiducia, firmato da metà del consiglio, mette in discussione la stabilità dell’amministrazione. Ma Marino risponde con calma e fermezza, sostenendo che le accuse sono generiche e prive di sostanza. La scena politica napoletana si prepara a un confronto deciso, dove il vero punto di domanda resta: quale sarà il futuro della sua guida?
Tempo di lettura: 3 minuti Il documento di sfiducia politica? “Manca di sostanza”. Le accuse alla giunta municipale? “ Generiche”. La richiesta di rimpasto? “Il motivo è fumoso”. Di fronte all’attacco di 15 consiglieri – metà del parlamentino municipale – ostenta calma Roberto Marino, presidente della Municipalità 2 di Napoli. Un documento diffuso ieri mette nel mirino il suo esecutivo. E la massa di frondisti – tra maggioranza e opposizione – è un macigno sul consiglio municipale. Marino, esponente di Europa Verde, prova però a respingere l’assalto. Il documento è “talmente generico – dichiara – che dice tutto e dice niente”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Napoli, presidente Municipalità 2 replica a ‘sfiducia’ di metà consiglio: “Accuse fumose”. E attacca il Pd
In questa notizia si parla di: napoli - presidente - municipalità - sfiducia
Centro Storico di Napoli, alla Municipalità 2 implode il ‘campo largo’: metà consiglio ‘sfiducia’ la giunta - Nel cuore pulsante di Napoli, la Municipalità 2 si trova al centro di un terremoto politico: il ‘Campo Largo’ di Gaetano Manfredi implode sotto i colpi di una sfiducia trasversale.
Centro Storico di Napoli, alla Municipalità 2 implode il 'campo largo': metà consiglio 'sfiducia' la giunta; Niente sfiducia per Nordio, è ancora polemica sul ddl Intercettazioni; Inattesa sfiducia social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO.