Giovani istruzione e cultura l’Italia del 2025 tra emergenza giovanile e divari territoriali che frenano la crescita del Paese

L’Italia del 2025 si trova di fronte a sfide cruciali che mettono a rischio il futuro delle nuove generazioni. Con oltre 2 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni in condizione di NEET, il Paese deve affrontare emergenze sociali e divari territoriali che ostacolano la crescita e l’innovazione. Solo attraverso strategie incisive e una rinnovata attenzione all’istruzione e alla cultura potremo costruire un domani più equo e prospero.

L'Italia continua a confrontarsi con una delle sfide più complesse del panorama europeo: i NEET (Not in Education, Employment or Training). Nel 2024, circa 2 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non studiano né lavorano, rappresentando il 15,2% della popolazione di questa fascia d'età. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: giovani - italia - istruzione - cultura

Luigi Abete nuovo presidente di Confindustria Cultura Italia: focus su politiche industriali e giovani - Luigi Abete è stato nominato nuovo presidente di Confindustria Cultura Italia, focalizzandosi su politiche industriali innovative a sostegno delle industrie culturali e creative.

Giovani, istruzione e cultura, l'Italia del 2025 tra emergenza giovanile e divari territoriali che frenano la crescita del Paese; Bonus Cultura 2025: Carta Giovani e Carta del Merito; Istruzione, motore mancato dell’economia italiana: qual è il ruolo delle aziende oggi verso il cambiamento.

giovani italia istruzione culturaGiovani, istruzione e cultura, l’Italia del 2025 tra emergenza giovanile e divari territoriali che frenano la crescita del Paese - L'Italia continua a confrontarsi con una delle sfide più complesse del panorama europeo: i NEET (Not in Education, Employment or Training). orizzontescuola.it scrive

giovani italia istruzione culturaGiovani e famiglie al centro dell'estate di PLUS ad Aosta - Giovani e famiglie sono al centro del programma estivo di eventi previsti da PLUS, incubatore di arte, cultura, sport e socialità promosso dal Comune di Aosta. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Giovani Italia Istruzione Cultura