Errori grammaticali e abuso di gerundi e maiuscole nella circolare del ministero dell’Istruzione
Nel comunicato del Ministero dell’Istruzione che annuncia i futuri cambiamenti nelle scuole primarie, emergono con chiarezza alcune criticità linguistiche. Errori grammaticali, un eccesso di gerundi e l’uso non corretto delle maiuscole compromettono la chiarezza e la professionalità del messaggio. Una comunicazione efficace, infatti, richiede precisione e rispetto delle regole linguistiche per trasmettere con autorevolezza le novità che riguardano il nostro sistema scolastico.
Nel comunicato scritto per annunciare i cambiamenti che riguarderanno le scuole primarie vacilla l’italiano. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Errori grammaticali e abuso di gerundi e maiuscole nella circolare del ministero dell’Istruzione
In questa notizia si parla di: errori - grammaticali - abuso - gerundi
«Troppi errori grammaticali, puoi stare a casa»: lo sfogo della maestra, la protesta dei genitori, la risposta del preside - In un acceso scontro tra una scuola paritaria e una famiglia a Treviso, si accendono le polemiche sui metodi educativi.
Errori grammaticali e abuso di gerundi e maiuscole nella circolare del ministero dell’Istruzione - Nel comunicato scritto per annunciare i cambiamenti che riguarderanno le scuole primarie vacilla l’italiano Dopo il tweet della discordia, in cui lo scrittore barese Lagioia aveva criticato la maniera ... Lo riporta repubblica.it
Lasciate perdere gli articoli sugli errori grammaticali - Siamo abituati a pensare, paradossalmente, che ciò che distingue il barbaro, l'ignorante, sia l'errore grammaticale, mentre esprimersi in maniera miserabile ma formalmente corretta sia urbano e ... fanpage.it scrive