Roma gita fuori porta a Caprarola | imperdibile visita di Palazzo Farnese e dei suoi giardini

Il luogo più iconico di Caprarola è senza dubbio il maestoso Palazzo Farnese, un capolavoro rinascimentale adornato da affreschi, sale sontuose e una vista mozzafiato sui Giardini di Palazzo. Questa gita fuori porta da Roma vi regalerà un’immersione nella storia, nell’arte e nella natura, tra tesori nascosti e atmosfere d’altri tempi. Preparatevi a scoprire un angolo di Italia che incanta ad ogni passo.

Siete alla ricerca di un posto vicino Roma per una gita fuori porta? Se non sapete resistere ai piccoli borghi ricchi di arte e cultura, magari immersi in un suggestivo paesaggio naturale abbiamo il consiglio giusto per voi. Provate a fare un salto a Caprarola, gioiellino medievale in provincia di Viterbo, famoso per le nocciole e per lo splendido Palazzo Farnese. Caprarola e lo splendore di Palazzo Farnese. Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo. Leggi anche: — Gita a Cervara di Roma, sai perchè è chiamo il paese degli artisti? Per visitare questo spettacolare edificio dovete prendervi un po’ di tempo. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: caprarola - palazzo - farnese - roma

L'incanto dei giardini del palazzo di Caprarola, il "locus amoenus" dei Farnese torna a vivere | FOTO - I giardini del Palazzo Farnese di Caprarola riprendono vita grazie a un'importante opera di restauro, finanziata con 2 milioni di euro del Pnrr.

Approfondimenti da altre fonti

“Occasioni farnesiane”, ciclo di incontri nelle sale di Palazzo Farnese a Caprarola; Palazzo Farnese (Caprarola), ingresso gratuito; La Maledizione dei Farnese, Halloween a Caprarola.

Caprarola: il Palazzo Farnese, giardino e parco - Percorrendo in macchina la variante dell’antica Via Francigena, che da Viterbo a Roma sale verso i monti ...

Cerca Video su questo argomento: Caprarola Palazzo Farnese Roma