Pensioni 2025 ultime su occupazione e previdenza | Messina e Perfetto
Le pensioni del 2025 si avvicinano e il panorama di occupazione e previdenza si fa sempre più complesso, specialmente a Messina e dintorni. Dopo il richiamo di Fava sull'occupazione giovanile e la consulenza del Dott. Perfetto, ora anche Carlo Messina, AD di Intesa Sanpaolo, si esprime in merito, lasciando intuire come le future riforme possano ridefinire il nostro sistema. È fondamentale capire cosa ci aspetta: ecco perché approfondiamo insieme questa evoluzione.
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato il richiamo del Presidente dell’INPS Fava sull’occupazione giovanile e la risposta del nostro esperto previdenziale il Dott. Perfetto, a tal riguardo dal momento che anche il Dott.Carlo Messina, amministrazione delegato di Intesa Sanpaolo, è tornato sull’argomento pubblicando un articolo su La Stampa in cui si evince, tra le righe, quel che esplicitamente ha suggerito Fava, ossia che per poter parlare di previdenza è necessario pensare all’occupazione giovanile, abbiamo deciso di pubblicare un brillante dialogo immaginario tra Messina stesso e il Dott. Perfetto, che il nostro esperto previdenziale ci ha fornito. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: occupazione - messina - perfetto - pensioni
Cosa riportano altre fonti
Unicredit-Banco Bpm, Messina: “Intesa non è cavaliere bianco”. Sileoni: “Timori per occupazione”; Stefano Messina: “Davanti a un piatto di ravioli a parlare con Beppe Grillo di marittimi e occupazione; Pensioni 2025, ultime su occupazione e previdenza: Messina e Perfetto.
Pensioni 2025, ultime su occupazione e previdenza: Messina e Perfetto - Carlo Messina: “Tenere il risparmio all’interno del proprio Paese è un elemento di sicurezza nazionale, ancor più di difesa ed energia, perché rispetto a questi rappresenta la leva attivabile per ...
Pensioni 2026, Perfetto risponde a Fava su ‘senza stipendi più alti futuro pensioni a rischio’ - Per quanto riguarda le imprese, “garantire stipendi più elevati” è già in atto, con il taglio del cuneo fiscale a favore dei lavoratori, ovvero con la decontribuzione, e anzi si potrebbe fare anche di ...