Stabilimento di cosmetici sequestrato nel Catanese per condizioni igieniche gravissime
Le autorità italiane rafforzano la lotta contro le pratiche illecite nel settore cosmetico. Recentemente, i Carabinieri del NAS di Catania hanno sequestrato uno stabilimento di cosmetici nelle zone etnee, dove sono state riscontrate condizioni igieniche gravissime. La tutela della salute dei consumatori resta una priorità, e questa operazione dimostra l’impegno costante nel garantire prodotti sicuri e affidabili. Rimanete aggiornati con DayItalianews per notizie di grande rilevanza.
ABBONATI A DAYITALIANEWS Operazione dei Carabinieri del NAS a tutela della salute dei consumatori. I Carabinieri del NAS di Catania hanno sequestrato uno stabilimento di produzione cosmetici situato nell’area dei paesi etnei, a seguito di gravi irregolarità igienico-sanitarie emerse durante un’ispezione mirata alla tutela della sicurezza dei consumatori. Riscontrate condizioni igieniche critiche. Durante il controllo, gli agenti hanno rilevato gravi carenze igieniche all’interno del laboratorio: sporco diffuso, scaffalature arrugginite, pareti e soffitti danneggiati e scrostati. Situazioni che, in un contesto di produzione destinata al contatto diretto con la pelle, compromettono seriamente la sicurezza e la qualità dei prodotti. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Stabilimento di cosmetici sequestrato nel Catanese per condizioni igieniche gravissime
In questa notizia si parla di: stabilimento - cosmetici - sequestrato - catanese
Catania. Nas, sequestrato stabilimento di produzione cosmetici gravi carenze igienico sanitarie - Il NAS Carabinieri di Catania, nel corso di mirati servizi tesi a garantire la sicurezza del consumatore nell’ambito della produzione di prodotti di cosmesi, ha proceduto al controllo ... libertasicilia.it scrive
Nettuno, sequestrato lo stabilimento fantasma - Le forze dell’ordine hanno smantellato uno stabilimento balneare abusivo a Nettuno e sequestrato migliaia tra costumi, capi di abbigliamento, materassini, giocattoli, piccoli oggetti di ... Lo riporta ilmessaggero.it