L' Istat | Pil +0,6% nel 2025 è il peso dei dazi Bene gli investimenti
L’Italia si prepara a un 2025 di moderato progresso, con il PIL stimato in crescita dello 0,6%, seguito da un +0,8% nel 2026. Se da un lato gli investimenti e i dazi rappresentano sfide da affrontare, dall’altro l’ottimismo del governo e le prospettive di ripresa offrono speranze di stabilità economica. Tuttavia, l’incertezza globale impone cautela, rendendo fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi internazionali e le politiche commerciali.
L’Istat nelle prospettive economiche per il biennio 2025-2026 stima la crescita del Pil in Italia per quest’anno a +0,6% e nel prossimo a +0,8%, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. Una previsione in linea con quella proposta dal governo ad aprile nel Documento di Finanza Pubblica. A pesare sulla crescita l’incertezza legata alla guerra commerciale scatenata dai dazi imposti. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - L'Istat: Pil +0,6% nel 2025, è il peso dei dazi. Bene gli investimenti
In questa notizia si parla di: istat - dazi - peso - bene
Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE - Le stime preliminari Istat per il primo trimestre 2025 segnalano una lieve crescita dell’Italia, con consumi in aumento, ma l’incertezza sui dazi e il tasso di occupazione più basso rispetto all’UE rappresentano sfide significative.
L'Istat: Pil +0,6% nel 2025, è il peso dei dazi. Bene gli investimenti - L’Istat nelle prospettive economiche per il biennio 2025-2026 stima la crescita del Pil in Italia per quest’anno a +0,6% e nel prossimo a +0,8%, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedent ... Segnala msn.com
Istat, fiducia in calo per i dazi ma l'export ha tenuto - Nei primi quattro mesi del 2025 è peggiorato progressivamente il clima di fiducia di consumatori e imprese, specie rispetto all'evoluzione dell'economia, ed è stato solo parzialmente compensato da un ... Si legge su ansa.it
Istat, il tracollo della Sanità italiana: il digitale aiuta solo se usato bene - Longevità "malata", salute mentale, cronicità, prevenzione: la sanità italiana mostra segni di crisi. Il digitale può rappresentare la svolta se integrato con governance e investimenti mirati ... agendadigitale.eu scrive