Ferraglie plastica e pneumatici adagiati sul fondale del Conero

Fermati sul fondale del Conero, tra Ancona e le sue acque cristalline, i resti di ferraglie, reti abbandonate, stoffe logore e pneumatici dimenticati raccontano una storia di incuria e impatto ambientale. Quel caleidoscopio di colori stona con il blu intenso e il turchese delle acque, ma soprattutto mette in luce una realtà che richiede attenzione. Quei rifiuti – solo alcuni di una lista più ampia – sono quelli che si erano incagliati sulle rocce e che invece sono...

Ancona, 6 giugno 2025 – Le ferraglie arrugginite, i rimasugli delle reti, i pezzi di stoffa e plastica, persino un vecchio pneumatico adagiati sul fondo hanno colori che, per usare il più classico degli eufemismi, stonano decisamente rispetto alle tonalità tra il blu e il turchese di un mare da sogno all’ombra del Conero. Ma quei rifiuti – solo alcuni di una lista più corposa – sono quelli che si erano incagliati sulle rocce e che invece sono stati recuperati ieri con dovizia, preparazione e disponibilità al Trave, nell’ambito di ‘Pulifondali e Pulispiagge’, ospitato per il quinto anno di fila anche nel capoluogo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ferraglie plastica e pneumatici adagiati sul fondale del conero

© Ilrestodelcarlino.it - Ferraglie, plastica e pneumatici adagiati sul fondale del Conero

Cerca Video su questo argomento: Ferraglie Plastica Adagiati Conero