Beni confiscati alla mafia L’Officina del sapere punto di riferimento sociale
Busto Arsizio si conferma esempio di rinascita e impegno civile con la visita dell’assessore regionale Romano La Russa all’Officina del Sapere, un vero e proprio punto di riferimento sociale. Nell’ambito del tour dedicato al riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, l'iniziativa sottolinea come il recupero e la valorizzazione di questi spazi possano diventare strumenti di speranza e inclusione. Un passo concreto verso una comunità più forte e consapevole.
Tappa a Busto Arsizio per l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, impegnato nel tour dedicato al tema del riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. In città accolto dal sindaco Emanuele Antonelli, dall’assessore all’Inclusione Paola Reguzzoni, dal vicesindaco Luca Folegani e da alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia, ha visitato l’" Officina del sapere " che ha sede nell’edificio, ex pizzeria in via Quintino Sella, dove è stato avviato un importante progetto sociale con l’attivazione di corsi di formazione per favorire il reinserimento nel mondo lavorativo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Beni confiscati alla mafia. L’Officina del sapere punto di riferimento sociale
In questa notizia si parla di: beni - confiscati - officina - sapere
Beni confiscati, Colucci (NM): "Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori" - La gestione dei beni confiscati presenta notevoli sfide, poiché coinvolge non solo la lotta alla criminalità, ma anche il futuro dei lavoratori onesti che operano in queste realtà.
L’Officina del Sapere di Busto Arsizio e il Parco della Legalità di Rho: così la Lombardia recupera i beni confiscati alla mafia - BUSTO ARSIZIO, 4 giugno 2025-La lotta alla criminalità organizzata in Lombardia si arricchisce di un capitolo importante: il riutilizzo dei beni confiscati. L’assessore regionale alla Sicurezza e Prot ... Come scrive varese7press.it
L’assessore La Russa in visita all’Officina del Sapere di Busto Arsizio: esempio concreto di legalità e inclusione sociale - Tappa bustocca per il tour regionale sui beni confiscati: la struttura, rigenerata grazie a fondi pubblici, è diventata punto di riferimento per accoglienza e formazione ... Da varesenews.it
Tour Beni Confiscati, la Presidente della Commissione Antimafia Paola Pollini a Busto Arsizio - Paola Pollini (Pres. Comm. Antimafia): «Impegno della Commissione è costante» (mi-lorenteggio.com) Milano, 4 giugno 2025 – La Presidente della Commissione regionale Antimafia, Paola Pollini, nell’ambi ... Secondo mi-lorenteggio.com