Vini Piwi e dealcolati spostano la viticoltura verso un modello industriale L’enologo Adriano Zago parla del futuro del vigneto Italia
Nel cuore della viticoltura italiana si delinea un nuovo scenario, tra innovazione e tradizione. I vini Piwi e dealcolati spostano l'orizzonte verso un modello più industriale, ma l'enologo Adriano Zago mette in guardia: questa via di mezzo rischia di ridurre il vigneto a un "dinosauro senza identità". È un appello a preservare l'autenticità, perché il futuro del vino italiano dipende dalla capacità di mantenere viva la propria essenza.
L'esperto di biodinamica spiega perché ancor più dell'industria tout court teme quella via di mezzo molto diffusa tra modello artigianale e uniformità: "Un dinosauro che lavora senza identità". 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - “Vini Piwi e dealcolati spostano la viticoltura verso un modello industriale”. L’enologo Adriano Zago parla del futuro del vigneto Italia
In questa notizia si parla di: modello - vini - piwi - dealcolati
“Bere meno alcol”. Se l’allarme dei nutrizionisti fa decollare i vini dealcolati - Le nuove regole della Dieta Mediterranea invitano a un minore consumo. Il vignaiolo astemio Massimo Vallotto (Ca da Roman): “La GenZ non ama più neanche la ... Lo riporta repubblica.it
"Vini Doc dealcolati e Piwi possono attendere". Parola di Michele Zanardo a capo del nuovo Comitato Vini - Molti grandi brand sentiti da Gambero Rosso spingono per lavorare sui dealcolati ... e di Piwi. Al Senato, un disegno di legge propone la modifica del Testo unico del vino, introducendo anche ... Segnala gamberorosso.it
Vini dealcolati, cosa sono, come si fanno e perché sono seri - Si è detto tanto ultimamente sui vini dealcolati. Soprattutto da quando con il 2025 anche l’Italia si è messa in pari e ora ha una legge tutta sua che disciplina i vini senza alcool (o quasi). Lo riporta esquire.com