La strategia di Bruxelles per l’approvvigionamento delle materie prime critiche dai Paesi extra-UE

La strategia di Bruxelles per l’approvvigionamento delle materie prime critiche dai paesi extra-UE rappresenta un passo decisivo verso un futuro più sicuro e sostenibile. Con obiettivi di diversificazione e valorizzazione locale, questa iniziativa mira a rafforzare la resilienza economica dell’Unione, creando al contempo opportunità nei paesi terzi. Tutti i 60 progetti strategici contribuiranno alla costruzione di una rete solida e innovativa per il nostro continente.

L’iniziativa, secondo le intenzioni di Bruxelles, intende diversificare le fonti di approvvigionamento e aumentare la sicurezza economica per l’UE e, allo stesso tempo, promuovere la creazione di valore locale nei Paesi terzi. Questo elenco sulle materie prime provenienti dai Paesi extra-UE  integra quello già adottato il 25 marzo 2025 sulle materie prime strategiche dei Paesi UE. In totale, tutti i 60 progetti strategici contribuiranno alla competitività tecnologica e produttiva dell’Unione in particolare nei settori più avanzati quali l’elettromobilità, le energie rinnovabili, la difesa e l’aerospazio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la strategia di bruxelles per l8217approvvigionamento delle materie prime critiche dai paesi extra ue

© Quotidiano.net - La strategia di Bruxelles per l’approvvigionamento delle materie prime critiche dai Paesi extra-UE

In questa notizia si parla di: paesi - bruxelles - approvvigionamento - materie

Segui queste discussioni su X

Cosa riportano altre fonti

Cerca Video su questo argomento: Paesi Bruxelles Approvvigionamento Materie