Divari scolastici Nord-Sud | al Meridione il 60% non sa l’italiano ma prende voti alti alla maturità Gori denuncia Burioni replica scoppia la polemica sui social

I divari scolastici tra Nord e Sud continuano ad alimentare polemiche e riflessioni profonde sul futuro del nostro Paese. Secondo uno studio delle Fondazioni Agnelli e Rocca, al Meridione il 60% degli studenti non padroneggia l'italiano, ma sorprendentemente ottiene comunque voti elevati alla maturitĂ . Una realtĂ  che solleva interrogativi sulla qualitĂ  dell'istruzione e le sfide da affrontare. La questione accende il dibattito pubblico, tra denunce e repliche, dimostrando quanto sia cruciale investire nel sistema educativo nazionale.

Giorgio Gori, ex sindaco di Bergamo e attuale parlamentare europeo, ha rilanciato sui social un tema che continua a dividere l'Italia: i divari scolastici tra Nord e Sud. Le parole dell'esponente politico si basano su uno studio condotto dalle Fondazioni Agnelli e Rocca, che fotografa una realtĂ  preoccupante per il sistema educativo nazionale, scatenando un acceso dibattito online. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: divari - scolastici

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

“Divari scolastici in Italia”, convegno con Valditara - Giovedì 29 maggio a Roma, si terrà il convegno “Divari scolastici in Italia”, con la partecipazione di Giuseppe Valditara.

Segui queste discussioni su X

Cerca Video su questo argomento: Divari Scolastici Nord Sud