Quando ti siedi al ristorante ci sono comportamenti che dovresti evitare dal ‘one-timing’ alle chiacchiere fuori tempo massimo prima di ordinare | parla l’esperto di galateo
Quando ci sediamo a un ristorante, ogni gesto conta e può influenzare l'esperienza culinaria. In un'epoca in cui il galateo si intreccia sempre più con le aspettative moderne, è fondamentale conoscere le buone maniere da adottare. Salar Sheik, esperto di ristorazione, svela i comportamenti da evitare per non farci notare in modo negativo. Scopri quali sono le regole essenziali per una cena impeccabile e rendere il tuo pasto un vero trionfo di eleganza!
Galateo al ristorant e, secondo Fox News Digital che riprende le ‘dritte’ di Salar Sheik, consulente di ristorazione con sede a Los Angeles e fondatore di Savory Hospitality. Il comportamento da evitare in assoluto è quello che viene definito “ one-timing “. Cosa vuol dire? Ordinare una cosa alla volta: “Capita quando un cliente chiede, per esempio, un bicchiere d’acqua ma quando il cameriere torna, gli viene chiede qualcos’altro. Cerca di raggruppare le richieste. Dì tutto subito, nello stesso momento “. Capita poi il contrario, cioè di voler fare in fretta e sbraitare per attirare l’attenzione del cameriere: “La cosa migliore è dare una piccola spiegazione, che può fare la differenza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Quando ti siedi al ristorante ci sono comportamenti che dovresti evitare, dal ‘one-timing’ alle chiacchiere fuori tempo massimo prima di ordinare”: parla l’esperto di galateo