Cantare il Medioevo la lauda a Cortona tra devozione e identità civica

Scopri la magia del Medioevo con "Cantare il Medioevo", la mostra che celebra la lauda a Cortona! Dal 28 giugno al 5 ottobre 2025, il Maec diventa palcoscenico di devozione e identità civica. Un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni storiche e nel patrimonio culturale di un'epoca affascinante. Non perdere l'inaugurazione il 27 giugno: un viaggio tra arte e spiritualità ti aspetta!

Arezzo, 4 giugno 2025 –  La Mostra a cura di Francesco Zimei dal 28 giugno al 5 ottobre 2025 al Maec il Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona.  Inaugurazione Venerdì 27 giugno ore 17.00 Si inaugura a Cortona il 27 giugno la mostra documentaria Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, che per la prima volta vede riuniti i quattro preziosi laudari cittadini giunti sino a noi. Uno di essi, in particolare, il ms. 91 della Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca (il Laudario di Cortona per antonomasia) costituisce ad oggi la più antica raccolta esistente di canti in lingua italiana. 🔗 Leggi su Lanazione.it

cantare il medioevo la lauda a cortona tra devozione e identit224 civica

© Lanazione.it - Cantare il Medioevo, la lauda a Cortona tra devozione e identità civica

In questa notizia si parla di: cantare - medioevo

Approfondimenti da altre fonti

Cortona, si torna a cantare e ballare allo stadio comunale
Si legge su lanazione.it: Arezzo, 2 giugno 2023 – Un bagno di folla per Tananai a Cortona, seimila persone hanno ... Ad aprire la musica dal vivo è stata Rizzo, la cantante molisana «spalla» di Tananai in questo ...

A Cortona 'Il mestiere delle armi', excursus da Medioevo al '700
Segnala ansa.it: Una mostra in due sedi fa luce su quattro secoli di storia delle armi da difesa e da offesa, fra tardo Medioevo e Settecento. È 'Il mestiere delle armi', in programma a Cortona (Arezzo ...

Cerca Video su questo argomento: Cantare Medioevo Lauda Cortona