Diagnostica negli ambulatori dei medici di famiglia pubblicati avvisi per aderire
Il nuovo progetto sperimentale per i medici di famiglia rappresenta un passo cruciale verso una sanità più efficiente. Con avvisi già pubblicati, i professionisti possono aderire per snellire le liste d’attesa e garantire prescrizioni più mirate. In un contesto in cui la digitalizzazione e l'accesso rapido ai servizi sanitari sono sempre più richiesti, questa iniziativa potrebbe segnare un cambiamento significativo nella nostra esperienza di cura. Scopri come influenzerà il tuo accesso alla salute!
È pronto al via ed entra nella fase operativa il progetto sperimentale che coinvolge i medici di medicina generale, che potranno aderire volontariamente, e che mira a contribuire al contenimento delle liste di attesa sulla diagnostica ambulatoriale migliorando anche l’appropriatezza prescrittiva. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
© Arezzonotizie.it - Diagnostica negli ambulatori dei medici di famiglia, pubblicati avvisi per aderire
In questa notizia si parla di: diagnostica - ambulatori
Segui queste discussioni sui social
Il test del DNA che può migliorare la neurochirurgia arriva direttamente dalla sala operatoria. Mentre i chirurghi rimuovono il tumore, un piccolo dispositivo legge il codice genetico in tempo reale. Due ore invece di due mesi di attesa. L… Leggi la discussione
Orb: analizza a fondo la tua connessione internet gratis#Android #App #Connettività #Diagnostica #Freeware #Internet #iOS #IoT #Linux #macOS #Monitoraggio #Networking #Notizie #Novità #Orb #Software #TechNews #Tecnologia #Utility #Windows … Leggi la discussione
Approfondimenti da altre fonti
Cosa cambia per i pazienti con la riforma dei medici di famiglia, divisi tra ambulatorio e studio privato
Secondo fanpage.it: I medici di famiglia, con la nuova riforma allo studio del governo e delle Regioni, dovrebbero poter scegliere: restare liberi professionisti con uno studio ...
Diagnostica a medici di famiglia e pediatri. Ambulatori privati bocciano il decreto: “Rischio applicazione difforme tra Regioni”
Lo riporta quotidianosanita.it: la possibilità per i medici di famiglia e pediatri di dotarsi di apparecchiature di diagnostica di primo livello. Inoltre la Federazione rileva come “il Decreto recita che le prestazioni ...
Diagnostica ai medici di famiglia: un sassolino nello stagno
Secondo quotidianosanita.it: Il medico di famiglia non fa lo specialista. Siamo di fronte ad una evidente confusione di ruoli e di “setting”. Se è vero che “avvicinare” al territorio la diagnostica è un obbiettivo ...