Svolta storica in Sicilia | gli ospedali pubblici saranno obbligati ad assumere medici non obiettori per garantire il diritto all’aborto

Una svolta storica per i diritti delle donne in Sicilia: gli ospedali pubblici saranno obbligati ad assumere medici non obiettori di coscienza per garantire il rispetto della legge 194/1978 sul diritto all’aborto. Questa decisione dell’Assemblea Regionale rappresenta un passo importante verso la piena attuazione dei diritti riproduttivi nella regione.

Gli ospedali pubblici in Sicilia saranno obbligati ad assumere medici non obiettori di coscienza per garantire l’attuazione della legge 194 del 1978, che tutela il diritto allaborto. Il 27 maggio l’Assemblea Regionale Siciliana ha infatti approvato l’articolo 3 del disegno di legge n. 738, che al primo comma prevede l’istituzione, se non già previste, di aree dedicate all’interruzione volontaria di gravidanza nei reparti di ginecologia e ostetricia, composte soltanto da personale non obiettore di coscienza. Questo risultato sarà assicurato dall’organizzazione di specifici concorsi pubblici e dall’obbligo imposto alle aziende sanitarie di sostituire il personale che dovesse dichiararsi obiettore in seguito all’assunzione. 🔗 Leggi su Tpi.it

svolta storica in sicilia gli ospedali pubblici saranno obbligati ad assumere medici non obiettori per garantire il diritto all8217aborto

© Tpi.it - Svolta storica in Sicilia: gli ospedali pubblici saranno obbligati ad assumere medici non obiettori per garantire il diritto all’aborto

In questa notizia si parla di: svolta - storica

Sanità privata in Sicilia, oltre 10 mila ricoveri da ospedali pubblici: l'appello alla Regione - L'incontro tra Aiop Sicilia e Ugl ha messo in luce come la sanità privata abbia registrato oltre 10.000 ricoveri in Sicilia, spesso sostituendo i servizi pubblici. 🔗continua a leggere

Se ne parla anche su altri siti

Sicilia, ok all’obbligo di assunzione medici abortisti in ospedali pubblici; Safina (PD): “Svolta storica per il diritto all’aborto delle donne in Sicilia”. L’ARS approva l’articolo 3 del Ddl 738; Sanità siciliana, nuove assunzioni per garantire il diritto all’aborto: solo medici non obiettori; IVG, svolta in Sicilia: assunzioni riservate ai non obiettori. 🔗Approfondimenti da altre fonti

svolta storica sicilia ospedali Aborto: la svolta della Sicilia - L’Assemblea regionale approva una norma che prevede concorsi per soli medici non obiettori. Ma l’accesso all’IVG è difficile ovunque in Italia e così vengono meno i diritti delle donne di Eleonora Lor ... 🔗Lo riporta msn.com

svolta storica sicilia ospedali In Sicilia ospedali obbligati ad assumere medici non obiettori per garantire il diritto all’aborto - La Regione Sicilia ha introdotto l'obbligo per gli ospedali pubblici di assumere medici non obiettori di coscienza, assicurando così l'effettiva possibilità ... 🔗Riporta fanpage.it

svolta storica sicilia ospedali Aborto, nella Sicilia del record di obiettori di coscienza arriva l’obbligo di assumere medici che non si rifiutano - Ecco cosa prevede la norma che dovrebbe agevolare l'accesso all'Interruzione volontaria di gravidanza ... 🔗Segnala lasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Svolta Storica Sicilia Ospedali