Non abbiamo abbastanza patate | perché l’economia della Russia è in crisi
A causa della crisi economica in Russia, la produzione di patate e altri ortaggi è drasticamente diminuita, facendo salire i prezzi del 133% dall'aprile 2024. Con i salari spesso bassi, molte famiglie si trovano ad affrontare una crescente carenza di alimenti di base come le patate, mettendo a rischio il loro sostentamento quotidiano.
L’economia russa non riesce a produrre abbastanza alimenti. E dall’aprile 2024 i prezzi di ortaggi e tuberi sono praticamente raddoppiati. Tra questi ci sono le patate, il cui prezzo è cresciuto del 133%. Ovvero cento rubli (un euro) al chilo. In un paese in cui un pensionato prende ventimila rubli mensili, ovvero 200 euro. «Alla fine abbiamo scoperto di non avere abbastanza patate», è l’ammissione che il Corriere della Sera attribuisce a Vladimir Putin. Mentre il governatore della regione di Kaliningrad, tra Polonia e paesi baltici, ha vietato per decreto proprio l’esportazione dei tuberi. L’ipotermia. 🔗 Leggi su Open.online
© Open.online - «Non abbiamo abbastanza patate»: perché l’economia della Russia è in crisi
In questa notizia si parla di: abbiamo - abbastanza
Altre fonti ne stanno dando notizia
«Non abbiamo abbastanza patate»: perché l’economia della Russia è in crisi; Russia, l'economia è in frenata e Putin lancia l'allarme: «Abbiamo poche patate»; Russia, crisi delle patate: Putin chiede aiuto alla Bielorussia. L'appello di Lukashenko: «Coltiviamo di più p. 🔗Cosa riportano altre fonti
«Non abbiamo abbastanza patate»: perché l’economia della Russia è in crisi - Il prezzo è cresciuto del 133%. L'ammissione di Vladimir Putin e il bilancio statale impegnato per il 40% in spese militari L'articolo «Non abbiamo abbastanza patate»: perché l’economia della Russia è ... 🔗Scrive msn.com
Russia, l’economia è in frenata, L'allarme di Putin: «Abbiamo poche patate» - «Alla fine abbiamo scoperto di non avere abbastanza patate». E dopo la crisi delle uova dello scorso anno, adesso Vladimir Putin deve scendere in campo per contrastare il rincaro di uno degli alimenti ... 🔗Riporta msn.com