Lo sapevi che puoi fare l’alternanza scuola-lavoro con una vacanza studio all’estero? Ecco come funziona
Lo sapevi che puoi integrare l'alternanza scuola-lavoro con una vacanza studio all'estero? Scopri come questa esperienza può arricchire il tuo percorso formativo, migliorare le tue competenze linguistiche e aprirti nuove opportunità internazionali.
C’è chi la sogna da mesi, chi teme di non sentirsi all’altezza e chi invece la considera solo una scusa per prendersi una pausa dai banchi di scuola. La vacanza studio ha mille volti e ognuna di noi la immagina in modo diverso. Ma se vi dicessimo che, oltre a migliorare una lingua straniera, scoprire nuovi posti e fare amicizie internazionali, esiste un modo per trasformarla anche in un’esperienza formativa riconosciuta dalla scuola? Sì, parliamo proprio dell’ alternanza scuola-lavoro, o per essere più precisi, dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), che possono essere integrati a una vacanza studio all’estero. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Lo sapevi che puoi fare l’alternanza scuola-lavoro con una vacanza studio all’estero? Ecco come funziona
In questa notizia si parla di: sapevi - fare
Ne parlano su altre fonti
Come fare l’Alternanza scuola-lavoro con la Pubblica Amministrazione? - Come è noto, gli ambiti in cui è possibile creare percorsi di Alternanza scuola-lavoro sono molteplici. Fra questi esiste anche l’opportunità, ancora poco sfruttata, di fare accordi con la ... 🔗Segnala orizzontescuola.it
Alternanza Scuola Lavoro: in nome della Sicurezza, dal sapere al saper fare - Una riflessione di Tommaso Barone, esperto di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, sul ruolo dei progetti di Alternanza Scuola ... dualismo “sapere – saper fare”, gli studenti delle ... 🔗Si legge su ediltecnico.it
Alcune considerazioni alternanza scuola-lavoro (ora PCTO) - Con la ripresa della scuola, ripartirà anche l’alternanza scuola-lavoro ... in cui il “sapere” e il “saper fare” si coniugano per dare ai ragazzi la possibilità di riscontrare quanto ... 🔗Da tecnicadellascuola.it