Progetto Vibes L’intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro
Il progetto Vibes si propone di unire intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro, affrontando questioni concrete in un contesto sempre più innovativo. A Perugia, un evento dedicato esplorerà come la tecnologia possa contribuire a migliorare la prevenzione e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, ponendo l'accento sull'importanza di un approccio integrato e innovativo per il benessere dei lavoratori.
PERUGIA - In un tempo in cui si parla molto di intelligenza artificiale, c’è chi lavora per farla atterrare su questioni reali. Come quello della sicurezza nei luoghi di lavoro, un ambito dove prevenzione e innovazione si muovono insieme. È da questa convinzione che prende forma l’evento promosso da K-Digitale e Idea-Re in collaborazione con il Centro di Competenza Artes 4.0: un’occasione per conoscere VIBES 4.0, una piattaforma digitale data-driven per prevenzione in tema di sicurezza sul lavoro. Con VIBES 4.0 si potenzia le funzionalità della piattaforma attraverso l’integrazione di metodologie AI all’avanguardia, in grado di apprendere e migliorarsi grazie all’accumulo e alla gestione intelligente dei dati. 🔗 Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Progetto Vibes . L’intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Progetto Vibes . L’intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Progetto Vibes . L’intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro - Con VIBES 4.0 si ... del sistema. Il progetto punta a costruire un sistema ibrido integrato, in cui convergono tecnologie di localizzazione, infrastrutture per la trasmissione dei dati, piattaforme ... 🔗Scrive lanazione.it
La sfida dell’intelligenza artificiale: le università di Milano al passo con l’Europa, nel 2024 i primi laureati in Bicocca - I programmi degli atenei milanesi: didattica e ricerca avanzata. La Statale ha varato il decalogo per la governance dell’AI e con Politecnico, Bicocca e Bocconi ha creato Ellis Italia, che si occupa d ... 🔗Riporta msn.com
Intelligenza artificiale: nuova musa o minaccia per gli scrittori? - Il nuovo laboratorio di Belleville e Lenovo. Dieci scrittori, un laptop AI-powered e una domanda che sa di sfida: come si scrivono storie, oggi, al tempo dell’intelligenza artificiale? 🔗Da vanityfair.it
Future Vibes 4/6 – incontro con Ernesto Voltaggio
