Più spazio alle esigenze della disabilità nelle domande per gli alloggi pubblici
Il Consiglio regionale ha fatto un passo significativo verso l'inclusione delle persone con disabilità, approvando all'unanimità un ordine del giorno e un emendamento durante la revisione normativa ordinamentale. Queste misure mirano a garantire che le domande per gli alloggi pubblici tengano conto delle esigenze specifiche delle persone con disabilità, rendendo le case popolari realmente accessibili e promuovendo un'integrazione sociale più equa.
Il Consiglio regionale, in occasione dell’approvazione delle legge di revisione normativa ordinamentale, ha votato all’unanimità un ordine del giorno ed un emendamento che vanno nella direzione di rendere le case popolari davvero accessibili alle persone con disabilità. Entrambi sono stati proposti da Lisa Noja, consigliera regionale di Italia Viva. L’ordine del giorno impegna la Giunta a "mettere in atto tutte le azioni volte ad aggiornare la piattaforma informatica" attraverso la quale si fa richiesta dell’alloggio pubblico in modo da garantire alle famiglie con disabilità, "già nella fase di presentazione della domanda, di indicare gli specifici bisogni di accessibilità legati alla condizione di disabilità: motoria, sensoriale, intellettiva" che sia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - "Più spazio alle esigenze della disabilità nelle domande per gli alloggi pubblici"
MIA - Misura di Inclusione Attiva per invalidi e disabili
