’Lu Campanò’ due mesi di eventi per il Circolo dei sambenedettesi
Il Circolo dei Sambenedettesi celebra i suoi 50 anni di "Lu Campanò", un periodico che ha accompagnato la comunità sin dal 1971. Venerdì alle 17:30, presso il Museo del Mare, Patrizio Patrizi guiderà una discussione sull'importanza delle sue pagine e sul legame con la storia locale. Un evento imperdibile per riflettere su un'editrice che ha sempre dialogato con la sua gente.
Si parlerà de ’Lu Campanò - Mezzo secolo di storia attraverso le sue pagine’, a cura di Patrizio Patrizi, alla guida del periodico del Circolo dei Sambenedettesi, venerdì alle 17,30, al Museo del Mare. "Il Circolo vuole celebrare il suo giornale, che dal 1971 accompagna la sua attività e dialoga con i sambenedettesi, costituendo uno scrigno di notizie su fatti e personaggi", dichiara il presidente Gino Troli (foto). "Un dibattito sul suo ruolo passato e presente nel racconto delle fasi storiche della città e il preludio ad una grande iniziativa, ovvero cinque fascicoli allegati nelle prossime uscite, con la storia de Lu Campanò e della città" aggiunge Patrizi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - ’Lu Campanò’, due mesi di eventi per il Circolo dei sambenedettesi
Bambino napoletano che dice parolacce
