Liste d’attesa comprate dal privato dodicimila prestazioni per il 2025
Nel 2025, un accordo con il privato porterà all'aggiunta di 11.804 prestazioni di specialistica ambulatoriale, contribuendo a ridurre le liste d'attesa. Tra i servizi previsti, spiccano 3.357 esami di radiologia, 2.360 ecodoppler, 2.272 ecografie e 1.191 prime visite cardiologiche, garantendo un accesso più rapido a cure essenziali per i cittadini.
Liste d’attesa, per il 2025 accordo con il privato per 11.804 prestazioni di specialistica ambulatoriale tra cui: 3.357 esami afferenti alla radiologia (Tac, risonanza magnetica e altre tipologie), 2.360 ecodoppler, 2.272 ecografie e 1.191 prime visite cardiologiche, ma anche, per le restanti, prime visite urologiche, ortopediche, dermatologiche e oculistiche, endoscopie e prove da sforzo. Le prestazioni oggetto dell’accordo sono quelle previste dal nomenclatore tariffario di specialistica ambulatoriale e sono prenotabili dai cittadini, con impegnativa del medico di medicina generale, pediatra di libera scelta o specialista ambulatoriale, attraverso il sistema unico di prenotazione (Cup) secondo agende condivise tra le parti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Liste d’attesa, comprate dal privato dodicimila prestazioni per il 2025
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Liste d’attesa, comprate dal privato dodicimila prestazioni per il 2025; “Il decreto Meloni sulle liste d’attesa? In Lombardia e Veneto la regola è ignorarlo”; L’Italia che non si cura, uno su dieci rinuncia. “Liste d’attesa infinite”; Liste d'attesa: 'Da gennaio ad aprile 23mila casi di mancata presentazione agli appuntamenti'. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Liste d’attesa, comprate dal privato dodicimila prestazioni per il 2025 - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗Riporta msn.com
Liste d’attesa e costi: in 6 milioni rinunciano a curarsi - Nel 2024 secondo l’Istat circa 6 milioni di italiani, un cittadino su 10 (il 9,9%), ha rinunciato a visite o esami specialistici, principalmente ... 🔗Secondo stream24.ilsole24ore.com
Le liste d’attesa raccontate dalla gente che è costretta ad andare in privato per curarsi - Non c’è solo Forza Italia a martellare l’amministrazione Zaia sulle liste d’attesa in sanità. Oggi in coro sono tornati alla carica anche i rappresentanti dell’opposizione e del CoVeSap, il Coordiname ... 🔗altovicentinonline.it scrive