L’involuzione della finanzia insostenibile Baranes | Se tutto diventa investimento etico Esg non lo è più niente Inconcepibili alcune scelte

Andrea Baranes, esperto di finanza etica e già membro del Consiglio di amministrazione di Banca Etica, esplora le contraddizioni dell’investimento ESG nella sua analisi sull’involuzione della finanza insostenibile. In un contesto in cui ogni proposta sembra etichettarsi come "responsabile", Baranes mette in discussione la vera sostanza di scelte inconcepibili e ne evidenzia le ripercussioni sul futuro dell'investimento etico.

Andrea Baranes è stato membro del Consiglio di amministrazione e del Comitato esecutivo di Banca Etica fino al 2022, è attualmente ricercatore presso la Fondazione Finanza Etica e membro dei board delle reti europee Finance Watch e FEBEA (Federazione delle Banche Etiche e Alternative Europee). Ha scritto diversi libri, da ultimo “O la Borsa o la vita. Banche e finanza internazionale: i peggiori nemici del clima”, edito da Ponte alle Grazie. Dottor Baranes, prima le fonti fossili, ora persino missili e bombe. Ormai sotto la sigla Esg c’è davvero di tutto.. Sì, la situazione è molto preoccupante ed è via via peggiorata. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l involuzione della finanzia insostenibile baranes se tutto diventa investimento etico esg non lo è più niente inconcepibili alcune scelte

© Ilfattoquotidiano.it - L’involuzione della finanzia (in)sostenibile, Baranes: “Se tutto diventa investimento etico Esg non lo è più niente. Inconcepibili alcune scelte”

Cerca Video su questo argomento: Involuzione Finanzia Insostenibile Baranes

Se ne parla anche su altri siti

involuzione finanzia insostenibile baranes L’involuzione della finanza (in)sostenibile: ora sono investimenti responsabili ‘Esg’ anche quelli in armi, nucleare e combustibili fossili - C’è qualcosa di affascinante nel livello delle supercazzole raggiunto dal quel comparto della finanza che si indentifica nella sigla Esg. Le tre lettere, come noto a molti, stanno per Environmental, S ... 🔗Da ilfattoquotidiano.it