Il Grifone Il rapace veglia sulla città Custodisce i valori ascolta e protegge

Il Grifone, emblema di Perugia, si erge maestoso come custode della città, simbolo di forza e protezione. Con le sue ali aperte, veglia sui Rioni e sui valori dei suoi abitanti, incarnando l'identità di una comunità che guarda al futuro, preservando le proprie tradizioni. Questo articolo esplora il significato del Grifone nell'immaginario collettivo e il suo ruolo essenziale nella storia e nella cultura perugina.

"Custode della città, voce del tempo": il custode è lui, il Grifo. Il rapace campeggia al centro dello stendardo e rappresenta la forza che unisce e protegge; con le sue ali aperte custodisce le ricchezze dei Rioni e i valori profondi degli abitanti di Perugia, simbolo di una città che sa guardare al passato con orgoglio, ma anche al presente con partecipazione e senso di comunità. Sospeso tra terra e cielo, tra umano e divino, il Grifone è figura che veglia e difende, ma anche che ascolta e accoglie. Eccolo il palio d’Artista di Perugia 1416. A vincerlo anche quest’anno Francesca Biancalana, iscritta al biennio di pittura dell’ Accademia di Belle Arti. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il grifone il rapace veglia sulla città custodisce i valori ascolta e protegge

© Lanazione.it - Il Grifone "Il rapace veglia sulla città. Custodisce i valori, ascolta e protegge"

Se ne parla anche su altri siti

Il Grifone Il rapace veglia sulla città. Custodisce i valori, ascolta e protegge. 🔗Cosa riportano altre fonti

La Guardia Blanca ?????

Video La Guardia Blanca ?????