Hacker cinesi contro la diplomazia ceca Ue e Nato al fianco di Praga

Un recente cyber-attacco al ministero degli Esteri della Repubblica Ceca ha messo in luce le tensioni tra Praga e Pechino, con il governo ceco che ha associato l'azione al gruppo hacker APT31, legato al ministero della Sicurezza di Stato cinese. Questa denuncia segna un significativo passo nella risposta della Repubblica Ceca, enfatizzando il sostegno dell'Unione Europea e della NATO nel fronteggiare le minacce cibernetiche.

Il governo della Repubblica Ceca ha attribuito la responsabilitĂ  di un cyber-attacco che ha colpito il proprio ministero degli Esteri al gruppo Advanced Persistent Threat 31 (APT31), legato al ministero della Sicurezza di Stato della Cina. La decisione di attribuire l’attacco rappresenta un passaggio cruciale e fortemente politico, con il quale la Repubblica Ceca – con il sostegno dell’Unione europea e della Nato – ha deciso di mettere pressione su Pechino. La comunicazione di Praga Praga ha comunicato che gli attacchi sono iniziati nel 2022 (anno in cui il Paese deteneva la presidenza di turno dell’Unione europea) e il gruppo è riuscito a leggere email non classificate scambiate tra ambasciate e istituzioni europee. 🔗 Leggi su Formiche.net

hacker cinesi contro la diplomazia ceca ue e nato al fianco di praga

© Formiche.net - Hacker cinesi contro la diplomazia ceca. Ue e Nato al fianco di Praga

In questa notizia si parla di: hacker - cinesi

Ulteriori approfondimenti disponibili online

hacker cinesi contro diplomazia Hacker cinesi contro la diplomazia ceca. Ue e Nato al fianco di Praga - Il governo ceco ha pubblicamente attribuito al gruppo APT31, collegato al ministero della Sicurezza di Stato cinese, la campagna di intrusioni informatiche iniziata nel 2022 contro la rete non ... 🔗Scrive formiche.net

hacker cinesi contro diplomazia Kallas, Ue "pronta a imporre costi" alla Cina per il cyber attacco di hacker alla Repubblica Ceca - L'attacco informatico a una rete definita "critica" dal governo di Praga è stato criticato da Ue e Nato. Kallas ha minacciato la Cina di ritorsioni, nonostante i rapporti tra Pechino e Bruxelles siano ... 🔗Segnala msn.com

L’attacco degli hacker cinesi contro il dipartimento del Tesoro statunitense - Gli Stati Uniti hanno accusato un’agenzia d’intelligence cinese di aver messo in atto un attacco informatico contro il loro dipartimento del Tesoro, e di aver ottenuto accesso illecito ai ... 🔗Lo riporta ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Hacker Cinesi Contro Diplomazia