Dazi scelte della Cina e caro-energia | a Como la tempesta perfetta fa tremare il settore tessile

I recenti dazi imposti dagli Stati Uniti e la crescente tensione commerciale con la Cina hanno scatenato preoccupazioni nel settore tessile di Como, un distretto industriale fortemente interconnesso con queste dinamiche. Con l'aumento dei costi energetici, gli imprenditori temono che la "tempesta perfetta" porti a un'ulteriore crisi, come evidenziato dall'ultima indagine congiunturale illustrata dal presidente di Confindustria Como.

Como, 28 maggio 2025 – I dazi annunciati dagli Stati Uniti e la guerra commerciale con la Cina rischiano di condizionare il distretto industriale comasco legato a filo doppio alle performance del distretto tessile. “I dati dell’ultima indagine congiunturale – spiega il presidente di Confindustria Como, Gianluca Brenna (nella foto) – confermano, per il mese di marzo, un quadro di sostanziale stabilitĂ  dell’economia comasca. La tenuta della produzione e della domanda è un segnale positivo, ma non può farci trascurare le criticitĂ : il settore tessile, per esempio, continua a registrare performance inferiori alla media trovandosi ad affrontare sfide significative dovute a nuove abitudini di consumo, in particolare da parte della Cina, che ha spostato gli acquisti sulla produzione interna, e all’aumento dei costi energetici, segno che la transizione in atto richiede strategie di filiera piĂą condivise e investimenti strutturali su innovazione e sostenibilità”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

dazi scelte della cina e caroenergia a como la tempesta perfetta fa tremare il settore tessile

© Ilgiorno.it - Dazi, scelte della Cina e caro-energia: a Como la tempesta perfetta fa tremare il settore tessile

Ne parlano su altre fonti

dazi scelte cina caroenergia Trump si è calmato, cosa cambia con l’accordo sui dazi tra USA e Cina? - Con l'accordo sui dazi tra USA e Cina, Trump cambia rotta e apre a nuovi scenari per auto, export e rapporti globali ... 🔗Da msn.com

SCENARIO DAZI/ “Trump insegue troppi obiettivi, Cina e Ue possono approfittarne” - A mio modo di vedere, il metodo scelto dall’attuale Amministrazione potrebbe finire per approfondire tali criticità anziché rendere possibile un loro superamento. La Cina potrebbe approfittare ... 🔗Scrive ilsussidiario.net

Perché i dazi alla Cina sono così alti - Al centro della guerra commerciale globale cominciata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump c’è la Cina, che è l’obiettivo principale dei dazi. Gli effetti dello scontro tra l ... 🔗Scrive ilpost.it